Eataly testerà il frigo SamsungFamilyHub per la spesa a casa

Data:


Eataly testerà il frigo SamsungFamilyHub per la spesa a casa

Novembre 2016. È già stato presentato al Consumer Electronics Show 2016 e poi all’Ifa 2016, il frigorifero Samsung Family Hub e adesso si appresta ad arrivare in vendita anche in Europa, dopo il debutto negli Stati Uniti avvenuto già ad inizio estate per 5.600 dollari. Samsung Family Hub si distingue per un display da 21" integrato direttamente sulla parte frontale.

Grazie al sistema operativo Android è in grado di gestire la parte smart del frigorifero, Samsung Family Hub svolge innumerevoli funzioni: è una lavagna interattiva proprio grazie all'ampio display, può condividere note, appuntamenti, foto e appunti tramite i vari dispositivi che potrete associare, può tenere sotto controllo gli alimenti presenti al suo interno grazie a tre fotocamere, ma soprattutto, tramite un'applicazione proprietaria può essere utilizzato per ordinare la spesa e consegnarvela a casa.

Samsung sta per iniziare una serie di collaborazioni con numerosi portali on-line che propongono shopping di generi alimentari in Europa, tra cui Eataly, probabilmente Supermercato24 e Coop@home. L'applicazione fornirà inoltre consigli di cucina, attraverso testi e video visualizzabili direttamente dal display, e sempre tramite quest'ultimo, potrete apprezzare la componente multimediale per riprodurre musica e streaming tramite un sistema di casse audio integrato.

Con Eataly Samsung partirà il prossimo anno da Milano grazie al negozio fisico dello Smeraldo che funzionerà di fatto da magazzino. Il sistema di pagamento è a cura di Mastercard.
A quel che risulta a RetailWatch il costo dovrebbe essere di 3.000 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?