Eat’s-Coin: vini per destinazione e funzione d’uso

Data:


Eat’s-Coin: vini per destinazione e funzione d’uso

Marzo 2015. Eat’s, l’insegna gourmet (mercato e ristorante) del Gruppo Coin ha aperto lo scorso anno alcuni negozi e sta provando diverse soluzioni, merceologiche, di servizio e di visual.
 
Il negozio di questa case history è quello di cso Vittorio Emanuele a Milano, al livello -1 del department store Excelsior.
 
Per la verità nell’ammezzato, dove opera il ristorante è attiva l’enoteca che nel tempo si è ristretta e ha lasciato spazio ancor più al ristorante.
 
Nel market, quasi in concomitanza delle casse è attivo un ulteriore reparto dedicato vino. Non ha la pretesa di esporre l’alto di gamma come il reparto adiacente al ristorante ma ha una funzione di servizio e infatti è ubicato alla fine del percorso di acquisto.
 
Ha identificato un percorso di scelta per destinazione e funzione d’uso interessante. Ecco le categorie:
Vini per
. salumi e aperitivi,
. carni bianche,
. a tutto pasto,
. bollicine,
. vini per pesce,
. dessert,
 
I prezzi sono quelli della fascia media-medio alta.
 
Purtroppo l’esecuzione del progetto lascia un po’ a desiderare perché la comunicazione della singola funzione non si legge, è quasi nascosta, quasi il progettista non ci credesse fino in fondo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.