Ecco le prospettive di Carrefour nel 2018

Data:

Ecco le prospettive di Carrefour nel 2018

Marzo 2018. Carrefour ha rilasciato con la chiusura del bilancio del 2017 un documento relativo alle prospettive per il 2018 in Francia, valevoli ovviamente anche per gli altri paesi dove il Gruppo opera.
 
. Un’organizzazione semplificata e aperta.
Un processo di decisione più rapido. Ristrutturazione della centrale.
 
. Guadagnare in produttività e in competitività
Uscita di 273 punti di vendita Dia dal Gruppo.
Economizzazione dei costi  con un piano di 2 mld di euro per lo sviluppo della competitività commerciale.
Un piano di investimenti di 2 mld di euro.
 
. Creazione di un universo omnicanale
Accelerazione del format cash and carry: apertura di 20 nuovi Atacadao in Brasile: conversione di 16 ipermercati nel formato Maxi (cash and carry) in Argentina.
Lancio di un’unica piattaforma e-commerce, Carrefour.fr.
Estensione dell’offerta food e-commerce in 15 nuove città con la consegna a domicilio e in altre 10 città con la consegna a domicilio in 1 ora.
Apertura di 170 nuovi Drive.
Nuove partnership per accelerare la digitalizzazione del gruppo come già successo con Showroomprivè.
 
. Riformulare l’offerta esaltando la qualità del food
Aumentare le azioni per rafforzare e sviluppare l’offerta di prodotti freschi, bio e MDD: nuovo piano Agro-ecologico in molte categorie del fresco e del bio in partnership con il WWF per valorizzare le filiere, espandere il bio in tutto il punto di vendita, sviluppo delle tecnologie blockchain a tutte le filiere Carrefour per rafforzare la tracciabilità dei prodotti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.