Ecco un elenco di prodotti e di variazioni di vendite e di consumo. Alcuni insospettabili

Data:

Maggio 2019. Se si eccettua la categoria degli aperitivi che hanno fatto registrare nel periodo 2015-2018 un +6,7 sono molte le categorie nei canali della GDO che hanno flesso. E che flessione! Ognuna ha un buon motivo e una spiegazione, ma indicano un trend di comportamenti di consumo ma anche di acquisto che stanno cambiando.

Il caso più eclatante è quello del caffè con l’esplosione delle capsule. La diminuzione delle gomme da masticare è da ascrivere all’aumento delle vendite di altri canali, come l’horeca ma anche er un aumento dei prezzi soprattutto dei chewing gum di alto di gamma.

Nel latte l’UHT diminuisce a causa dell’aumento dei latti speciali e di quello fresco. Le creme spalmabili dolci hanno un leader incontrastato, quasi monopolista che guarda dall’alto la diminuzione di quota altrui. Nelle mozzarelle c’è stata la moltiplicazione dei pesci e dei pani con una qualità complessiva che è diminuita. Stesso discorso nelle merendine colpite dal troppo calorico proposto. E via dicendo.

Bisogna leggere questi dati incrociandoli con la banca dati di GS1-Immagino, si scoprirebbero tendenze di consumo insospettabili.

2 Commenti

  1. La tabella e interessante. Ma alcune spiegazioni di Esposito sono approssimative. Il latte fresco e in calo come l’Uht. Le mozzarelle non sono in contrazione x la qualita ma perche ritenute troppo caloriche, come i formaggi. Sulle creme spalmabili il commento e incoerente

  2. Emanuele, sulla qualità delle mozzarelle e sul poderoso aumento dell’offerta, sia bufala sia non, ti invito a riflettere. Sulle creme spalmabili c’ è un leader che ha il 70% di quota di mkt, non è monopolista, giusto, ma quasi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.