Edeka a Dusseldorf lancia un nuovo format di supermercato

Data:

Video da YouTube di LEBENSMITTEL PRAXIS

Edeka a Dusseldorf lancia un nuovo format di supermercato

Aprile 2012. Edeka ha lanciato a Dusseldorf un nuovo concept di supermercato basato sul servizio e sull’experience.

– Layout: ogni reparto dei freschi ha uno spazio dove si può mangiare o degustare le specialità, queste aree sono abbastanza vicine, al centro del negozio, a formare una sorta di food court. Le gondole del secco e del chimico hanno una loro ambientazione.

– Tutte le lavorazioni sono a vista, anche la panificazione, diverse da quelle usuali che prevedono l’uso del banco seminascosto. Anche il caffè ha uno spazio per la torrefazione del caffè. Ampio risalto ai freschi con una divisione netta e continua: prodotti da preparare, prodotti pronti da cuocere, prodotti pronti da mangiare

– Reparti a servizio con ristorante: carne, pesce, gastronomia, torrefazione-caffè, enoteca, panetteria-pasticceria. Pasta, sushi e ortofrutta. Le gondole intorno sono curvate.

– Gondole ribassate sia sul perimetro sia nelle corsie. Casse non massificate

Punti di forza
Ibridazione con ristorazione all’interno, Aree del fresco, Ergonomia

Punti di debolezza
Costo del personale specializzato, Logistica-Replenishment, Investimento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?