Edeka teatralizza l’ortofrutta e ribassa le gondole

Data:

Edeka teatralizza l’ortofrutta e ribassa le gondole

Maggio 2012. Edeka ha recentemente rivisto il format dei supermercati di attrazione.

RetailWatch è in grado di analizzare quello di Monaco di Baviera.

– Layout. Ingresso su una piccola piazza: a destra la cafeteria, il negozio Tacco di abbigliamento (House Brand) e un dispenser di prodotti culturali. Dopo i tornelli subito l’ortofrutta, teatralizzata grazie a una specie di colonnato convesso che racchiude il reparto. Le gondole di frutta e verdura sono in parte sul disegno del colonnato ma anche all’interno, a formare un quasi-semicerchio, con due focus sul bio fresco. Il resto del punto di vendita è organizzato con il secco alimentare disposto con una inclinazione a 45°; sul lato opposto giornali, snack, promo e chimico hanno una inclinazione a 90°. L’effetto è già di per sé di movimento. Aggiungiamo che le gondole sono alte 1.91 cm e lasciano intravvedere l’intero perimetro. Su un lato una grande vetrata per lo sfruttamento della luce naturale.

– Comunicazione nel pdv. Ogni reparto è contrassegnato da un disegno diviso in due, al centro il brand Edeka. Le categorie sono segnalate all’inizio delle gondole con delle leggere velette di metallo.

– Attrezzature. Gondole in filo di Wanzl.

– Illuminazione. È ottenuta in parte dalla luce naturale e da un numero alto di lampade singole con diverse gradazioni di intensità a seconda dei reparti.

– Reparti a servizio. Sono allocati sul perimetro, in fila, con una caratterizzazione unitaria. Al centro del banco le riserve per la gestione immediata. Enfasi per tutti sui piatti preparati.

– Enoteca. Reparto molto spazioso con un’area promozionale che ruota e viene dedicata via via ai vari paesi. Un  espositore apposito presenta l’alto di gamma del paese prescelto. Al centro della spazio promo una affettatrice Berkel.

– Freschi e freschissimi raggruppati.

– Non food. In prossimità delle casse.

– Casse. Tradizionali ma non barricate come si usa in Germania.

Punti di forza
Teatralizzazione, Comunicazione sul perimetro, Freschi a servizio, Enoteca

Punti di debolezza
Ergonomia degli spazi in diversi punti, Costo dell’illuminazione

La sostenibilità di Edeka vista da RetailWatch

Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.