Ekom/Sogegross: supermercato di convenienza?

Data:


Ekom/Sogegross: supermercato di convenienza?

Novembre 2015.  Sogegross ha adottato la formula EKOM sin dal 1993, per declinare “all’italiana” il format del discount tradizionale, secondo la dicitura: “supermercato di convenienza”.

Questo tentativo di “italianizzare il discount”, nell’interpretazione del Gruppo genovese (con un portafoglio di insegne anche nei Supermercati/Superstore BASKO, nei Cash & Carry SOGEGROSS e nelle Superette DORO), ha luogo attraverso la proposta di grocery con prezzi molto bassi, solo parzialmente articolata su generi di marca, in abbinamento a fresco di qualità, sia servito che in take away.

EKOM è un’insegna visibile in Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Valle d’Aosta, con metrature variabili tra i 250 ed i 1.200 mq, sia in gestione diretta che in affiliazione.

Dichiarare alla comunità di rendere possibile fare spesa a prezzi discount, mantenendo un assetto che lascia percepire qualità attraverso analogie con il supermercato (nei termini e nei fatti è lo stesso indirizzo che sta seguendo LIDL) impegna ad una precisa coerenza, che occorre mantenere salda a prescindere che le gestioni siano “dirette” o effetto di affiliazioni, fonte sì di risparmi sugli investimenti, ma anche di compromessi.

L’ingresso, da consumatore, nel punto di vendita a insegna EKOM situato a Montignoso (Massa Carrara) in via Padreterno, 9 (mercoledì 14, ore 18:00) ha prodotto la sensazione di trovarsi all’interno di un discount, in sintonia con esigenze di convenienza, ma non quella di essere al cospetto di un supermercato.
 
Lay out.

3 casse;
ortofrutta all’entrata;
frigo dei deperibili a libero servizio, sulla destra dopo l’ingresso;
banco taglio salumi e formaggi in fondo, accanto al quale, sulla sinistra, sosta una minuscola macelleria a servizio con modulo refrigerato per esposizione di preconfezionati;
modulo di pane, non fresco, tra frigo deperibili e banco taglio;
largo consumo confezionato a centro negozio;
piccola area promozionale;
surgelati e acque minerali a termine percorso
 
Volantino

Sarebbe stato utile analizzare e potere dare conto dell’impatto della manifestazione promozionale in corso, ma l’unico volantino presente in negozio era quello in possesso della cassiera, disponibile a farlo consultare a patto che rimanesse in postazione.

La dipendente, con modo perentorio ma educato, ha detto: “…volantini non ce ne sono, è rimasto solo questo! Se vuole può consultarlo, ma deve rimanere qui… altrimenti non posso controllare eventuali contestazioni…”.
 
IDM

L’industria di marca è presente, per testimoniare l’impegno a offrire qualcosa che ricordi il supermercato, in realtà ufficializza semplicemente la dimensione di “soft discount”.

I prezzi su alcuni prodotti noti, in funzione della promessa giornaliera di convenienza, sono i seguenti:
 
PEPSI COLA l. 1.5 €1.35
NUTELLA FERRERO 450 g. €3.29
Birra MORETTI 66 cl. €1.20
FANTA l.1.5 €1.40
Acqua FERRARELLE l.1.5 €0.44
Succhi PFANNER l.2 €1.99
 
In offerta, come desunto dal cartello “in store”, COCA COLA Bipack l. 1.75×2 a €2.99.
 
Il discount è di proprietà della FORALCOM TOSCANA S.R.L.
 
Affascinare con le parole e la comunicazione è un approccio, poi, però, vige l’obbligo di fare i conti con la coerenza…
 
possiamo dire, a ragion veduta, che…
 
. l’insegna si mantiene vicina alla convenienza;
. è in linea con ciò che può offrire un “discount”, di tipo soft;
. è palesemente lontana, purtroppo, dal “supermercato”;
. “italianizza” poco il “discount” e propone altrettanto poco il declamato “supermercato di convenienza”, in quanto non può ritenersi sufficiente agli scopi semplicemente proporre salumi e formaggi o la carne al taglio, con assistenza di personale (la stessa ortofrutta peraltro non riesce a esprimere il proprio potenziale, con la presunta qualità ostacolata da esposizione confusa e illeggibile);

SOGEGROSS si scontra contro una realtà spigolosa: ambisce a diffondere una formula chiara e accattivante su più terreno possibile, talvolta affidandosi a imprese locali che declinano, magari sfuocandoli, i contorni originali. Rimane un gruppo articolato che si declina su più canali, mantenendoli però inalterati: in sostanza, propone il “supermercato” con l’insegna BASKO e la convenienza del discount con l’insegna EKOM.

Evidentemente non ha ancora messo in campo il “supermercato di convenienza”! C’è sempre tempo, soprattutto per rendere disponibile qualche volantino in più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?