Elnos Move: quando l’arte entra nei centri commerciali

Data:

Elnos Move: quando l’arte entra nei centri commerciali

Agosto 2017. Si chiama ELNÒS MOVE, ed è destinato ad entrare nella storia del Retail Real Estate come un grande evento a tema artistico, di livello internazionale.
 
Ad introdurci nel mondo di ELNÒS MOVE è Ermanno Canali, Presidente di Canali&C., agenzia che ha ideato e realizzato, per ELNÒS SHOPPING, l’intera mostra: “Il punto di partenza del nostro lavoro è stata la riflessione dei Futuristi sulla rappresentazione dinamica della realtà nell’arte. Giacomo Balla scrisse che, data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa né può interessare più nessuno. Negli anni successivi le teorie Futuriste sul dinamismo nell’arte esercitarono una grande influenza in Europa: dal cubismo all’astrattismo, fino alle sperimentazioni più recenti. ELNÒS MOVE reinterpreta queste suggestioni in chiave pop e contemporanea, con grandi installazioni immersive – appositamente realizzate per ELNÒS SHOPPING da un pool di artisti – che nascono dalla moltiplicazione dinamica di migliaia di sfere colorate”.
 
Ma cosa si troverà di fronte chi, fino al 30 settembre, visiterà la galleria di Elnòs Shopping, a Roncadelle?
 
Le 6 maxi-installazioni che compongono ELNÒS MOVE raccontano storie ispirate al mondo dello sport, della danza, del movimento. Il calciatore che sferra un attacco, il tennista, i ballerini con le loro pose plastiche: il dinamismo è cristallizzato, evocato, immaginato. Il risultato è un sorprendente effetto di forma e movimento che – proprio perché ambientato in una Galleria Commerciale – crea una nuova relazione tra l’opera, il pubblico e lo spazio che la contiene. ELNÒS SHOPPING si trasforma così in museo, luogo di scoperta e di relazioni, dove lo spettatore diventa esso stesso parte di una grande esperienza d’arte collettiva.
 
L’evento è anche e soprattutto “Un regalo – ha dichiarato il direttore dello shopping centre Umberto Marzini – che ELNÒS SHOPPING ha voluto fare a un territorio particolarmente sensibile ai temi dell’arte e dell’innovazione, portando a Brescia una kermesse artistica di livello internazionale. Dal punto di vista commerciale, il progetto moltiplicherà le opportunità di visita in Galleria, anche grazie all’associazione con un ricco palinsesto di eventi che caratterizzerà i prossimi fine settimana”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.