Esselunga 2015. Margine operativo cresciuto del 20%

Data:

Esselunga 2015. Margine operativo cresciuto del 20%

Marzo 2016. Il Gruppo Esselunga nel 2015: Vendite 2015 in crescita a 7,3 miliardi (+4,3%). Investimenti per 400 milioni (oltre 1,8 miliardi negli ultimi 5 anni). Organico medio salito di 795 unità a 21.930 (oltre 2.600 persone in più negli ultimi 5 anni)

Il Cda di Esselunga ha esaminato i risultati 2015 così sintetizzati:

– Il Gruppo Esselunga ha chiuso il 2015 con Vendite per 7.312 milioni di Euro (+4,3 rispetto al 2014). L'incremento del fatturato è particolarmente significativo considerando che il mercato di riferimento è cresciuto del 2,4% (Fonte IRI).

– Il Margine Operativo Lordo a 625 milioni di Euro è cresciuto del 20% rispetto all'anno precedente (521 milioni). Il Risultato Operativo è stato pari a 431 milioni di euro (+29% rispetto al 2014). Cresce anche l'Utile netto a 290 milioni (+37% vs 212 milioni del 2014). La Posizione Finanziaria Netta passa a -116 milioni di Euro (-85 milioni nel 2014).

– La politica di contenimento dei prezzi, pur a fronte di un incremento dei costi dei fornitori, si è rivelata ancora una volta centrale nella strategia di Esselunga, premiata con una crescita dei Clienti del 5%, trainata anche da numerose iniziative promozionali.

– Investimenti 400 milioni di Euro. Negli ultimi 5 anni sono stati investiti oltre 1,8 miliardi di Euro.

– L'organico medio ha raggiunto 21.930 unità con un incremento di 795 persone rispetto al 2014. Il 72% dei dipendenti è in forza con orario full-time e il 92% ha un contratto a tempo indeterminato. Negli ultimi 5 anni l'organico medio è cresciuto di oltre 2.600 persone.

– La formazione professionale e di mestiere ha coinvolto oltre 19.000 dipendenti, per un totale di 380.000 ore. Negli ultimi 3 anni sono state erogate al personale complessivamente oltre 1 milione di ore di formazione.

– Nel 2015 sono stati aperti i negozi di Milano Via Adriano, Rozzano (MI), Casale Monferrato (AL), Sesto Calende (VA), Soliera (MO); sono stati demoliti e ricostruiti ampliandoli i negozi di Corte Franca (BS) e Sassuolo (MO) mentre è stato completamente ristrutturato il negozio di Milano Viale Papiniano. Nel 2016 è prevista, tra le altre, l'apertura del primo Superstore a Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.