Esselunga: il cliente sceglie i coupon che vuole

Data:

Esselunga: il cliente sceglie i coupon che vuole

Maggio 2013. Mentre ferve il dibattito sulle promozioni, sul volantino digitale, se farlo o meno, se abbandonare il cartaceo. Esselunga sta sperimentando nuovi totem nel pdv per permettere a ciascun cliente di scaricare i coupon che desidera.

Si tratta di un passaggio cruciale verso la personalizzazione e l’utilizzo del coupon stesso che creerà non pochi distinguo fra le IDM e farà una nuova classifica sulle promozioni e sull’interesse reale del cliente.

Ma, d’altronde, non stiamo dicendo tutti che il driver del retail è il cliente?

 

2 Commenti

  1. In realtà, è da qualche mese che Esselunga ha attivato questa particolare attività, che denota la grande attenzione verso una clientela giovane, digitale e con dimestichezza nell'utilizo degli strumenti informatici. Poter scegliere, ogni volta che vai a fare la spesa, gli articoli da scontare è davvero un enorme passo avanti nel servizio e nella fidelizzazione del cliente. Comunque, a onor del vero, ho visto la stessa attività anche in un Leclerc di Ortoinvest a Roma.

  2. Complimenti a Esselunga che- per l'ennesima volta- segna la via che tutti prima o poi dovremo seguire (sono i clienti a chiedere sempre più attività tailorizzate sulle esigenze e desiderata personali e meno massmarket). La possibilità di poter gestire l'attività instore (grazie alle apposite postazioni) o dal sito o con l'app mobile rende ancora più appagante (proprio perché multicanale) tale operazione. Un unico appunto (minimo): oltre alle hostess presenti in tanti punti vendita, anche il personale dei negozi avrebbe dovuto essere coinvolto maggiormente, per supportare in modo ancora più efficace il cliente quando si trova tra gli scaffali o a un banco servito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.