Esselunga lancia la cassetta dell’ortofrutta Bio

Data:


Esselunga lancia la cassetta dell’ortofrutta Bio

Settembre 2017. Come hanno già fatto diversi e-tailer anche Esselunga lancia la cassetta dell’ortofrutta. Propone due soluzioni:
. cassetta di verdura mista di ca 4,5 kg  a 2,98 al kg, quindi a 13,41 euro,
. cassetta di frutta mista di ca 4,5 kk a 3,98 al kg, quindi 17,91.
 
È ovviamente certificata dalle aziende della sua filiera e sono tutti prodotti della linea Bio.
 
Il servizio è su prenotazione e bisogna rivolgersi al capo reparto del negozio.
 
Lasciateci spendere qualche parola sul personale del reparto. Per la nostra esperienza cliente il personale è molto reattivo a qualsiasi richiesta, addirittura il più delle volte facendomi notare dalla vetrata, il personale mi accompagna direttamente al lineare di vendita. Esporre il personale della preparazione al cliente finale non una passeggiata, è necessario aver formato a lungo e in modo approfondito la singola persona sule possibilità e le incongruenze che il cliente chiede.
 
Il biologico è uno degli asset storici di Esselunga ormai da anni, lanciato con l’ex ad Giuseppe Caprotti, ha avuto posizioni diverse nel layout dell’ortofrutta e sicuramente oggi merita, visti i trend di consumo, maggiore visibilità.
 
Un’altra osservazione sui prezzi. Tutti i prodotti confezionati devono per legge recare il prezzo al kg, il prezzo poi di ogni singolo prodotto è il frutto della divisione fra prezzo totale e peso della singola confezione. Lo stesso meccanismo è usato, con gli stessi pesi grafici anche per la cassetta. Forse, però, il cliente rimarrà un po’ confuso dal prezzo totale che deve pagare.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?