Esselunga nei primi sei mesi 2020: vendite aumentate dell’1,9%

Data:

Settembre 2020. Il Consiglio di Amministrazione di Esselunga riunito a Limito di Pioltello il 23 settembre 2020 e presieduto da Marina Caprotti, ha esaminato e approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2020.

  • Il Gruppo Esselunga ha realizzato vendite per € 4.061 milioniin crescita dello 0,9% rispetto al corrispondente periodo 2019, malgrado gli effetti negativi del lockdown nei mesi di marzo e aprile. Se si escludesse l’andamento delle vendite dei bar e delle profumerie, che sono rimasti chiusi per circa due mesi, la crescita di Esselunga si attesterebbe a circa l’1,9% rispetto al corrispondente periodo 2019.
  • I prezzi a scaffale hanno registrato un’inflazione dell’1,7% a fronte del 3% diinflazione ricevuta dai fornitori. È stata mantenuta la convenienza relativa nei prezzi di vendita con quasi 3 punti percentuali sotto la media del mercato (Fonte NRPS Nielsen, Trading Area). Tale convenienza relativa è rimasta costante negli ultimi anni.
  • Sono stati erogati sconti ai Clienti per oltre € 675 milioni, per mantenere il livello di convenienza nella difficile fase economica del Paese.
  • Il Margine Operativo Lordo adjusted (i) (EBITDA adjusted) del primo semestre 2020 è pari a € 395,9 milioni (9,7%) rispetto a € 379,4 milioni (9,4%) del corrispondente periodo 2019. Il Margine Operativo Lordo adjusted nel primo semestre 2020 include i costi straordinari per gli interventi Covid-19, a salvaguardia della sicurezza di Clienti e dipendenti.
  • Nel corso del primo semestre 2020 sono stati aperti due nuovi negozi, a Milano in viale Tibaldi e a Barzanò (Lc), acquisiti nel mese di febbraio da Margherita Distribuzione S.p.A. e ristrutturati in circa due mesi. A giugno 2020 è stato aperto il secondo laESSE a Milano in via Melchiorre Gioia.
  • Gli Investimenti sono stati pari a € 126,8 milioni mentre la Posizione Finanziaria Netta adjusted (i) è positiva, attestandosi a € 3,8 milioni, e migliora di € 153,5 milioni.

“È stato un semestre particolarmente difficile a causa del Covid 19 – commenta Sami Kahale, Amministratore Delegato di Esselunga  – Le nostre priorità sono state quelle di tutelare la salute e la sicurezza dei clienti e delle nostre persone e di mantenere la continuità operativa in un periodo di grandissime incertezze. Per garantire tutto ciò, abbiamo investito oltre 13,5 milioni di euro, escluse le donazioni e gli aiuti alle comunità che sono state significativamente aumentate. Sul piano commerciale siamo stati fortemente penalizzati dal periodo di lockdown durante il quale oltre il 50% dei nostri clienti non è potuto uscire dal proprio Comune di residenza, nel rispetto delle disposizioni dei decreti e delle ordinanze regionali; di conseguenza non ha potuto recarsi nei nostri negozi per fare la spesa. Tuttavia, le vendite di Esselunga sono cresciute del +1,9% rispetto all’anno scorso (escludendo i Bar Atlantic e le profumerie Esserbella, che sono rimasti chiusi per circa 2 mesi). L’EBITDA adjusted è aumentato a 395,9 milioni di euro (9,7% delle vendite) rispetto a 379,4 milioni di euro (9,4%) dello scorso anno. Considerato il contestofortemente critico in cui abbiamo operato, possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.