Esselunga prosegue con l’automated scanning

Data:

Esselunga prosegue con l’automated scanning

Ottobre 2016. RetailWatch aveva già commentato l’installazione di postazioni a forma di arco Automated Scanning, basate sulla tecnologia Magellan 8.400 di Datalogic, osservate nel punto di vendita di Esselunga alle Lavanderie di Segrate, alle porte di Milano.
 
Come la business community sa bene il problema della coda alle casse innervosisce il consumatore, abbassa l’immagine di marca per il tempo fatto perdere inutilmente, riduce l’impressione di modernità dell’insegna.
 




A Pioltello, a due passi dalla sede di Limito del retailer, Esselunha ne ha insallata un’altra ancora. Significa che l’esperimento ha dato i suoi frutti.
 
Abbiamo provato a fare la spesa anche in questo nuovo sistema.
. l’ingombro visivo e fisico delle casse è importante,
. aumenta la percezione di partecipare a un esperimento importante,
. gli scivoli con tapis roulant sono 2, adatti a ricevere due spese, sicchè il cliente precedente non si trova in uno spazio ridotto come negli scivoli tradizionali e la stanga di legno in mezzo a mò di divisorio.
. la cassiera legge l’intera spesa e ogni singolo prodotto sue schermi soprastanti la cassa,
. la cassiera rilascia uno scontrino che deve essere letto in un’altra macchina antistante e che ha funzione di pagamento vero e proprio,
. per uscire c’è il cancelletto di sicurezza.
 
Abbiamo comprato il Corriere della sera, ma non è stato possibile il pagamento con il bancomat, solo contante perché l’importo era basso.
 
Osservando per una buona mezzora le operazioni di cassa e i clienti, ci si accorge come l’ansia da coda con questa modalità di cassa sia relativa.
 


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?