Esselunga riesprime la bellezza. A marchio.

Data:


Esselunga riesprime la bellezza. A marchio.

Settembre 2015. Nei superstore Esselunga si rafforza la presenza dei prodotti a marchio di insegna, principalmente nella bellezza e nel trucco e nelle unghie.
 
Ecco, da poco prima dell’estate, comparire un mobile ad hoc a marchio Esselunga a fianco di Maybelline (L’Oreal) e di Rimmel, di fronte l’esplosione di Max Factor (Procter&Gamble).
 
L’operazione ha lo scopo di accostare le referenze a marchio a quelle dei grandi brand internazionali della bellezza e del trucco, alla pari. Ma anche di creare uno shop in the shop capace di procurare sia traffico sia marginalità.
 
È un invito ad una ulteriore prova, ma è anche una esposizione preferenziale perché vuole uscire dalla gabbia del lineare.
 
L’assortimento è meno ricco di quello dei brand affiancati, ma sicuramente è un primo passo per dare un respiro a una proposta curata e di prezzo differente.
 
L’esplosione dei negozi Kiko del gruppo Percassi ormai presenti sia nei centri città, nei centri commerciali e nelle stazioni aeroportuali costringe i follower a nuove politiche come questa, scelta da Esselunga. D'altronde siamo nei superstore della catena di Limito di Pioltello e questo porta a un riallineamento degli spazi espositivi per incontrare maggiormente una domanda che negli ultimissimi anni si è espansa coinvolgendo brand internazionali e prodotti a marchio del distributore.
 
Unico neo: la vendita dei prodotti Esselunga non è propriamente a self service, perché, come dice l’informativa a scaffale, per l’acquisto di alcune referenze bisogna rivolgersi al personale di servizio, personale che nei momenti di picco, il sabato e la domenica, è subissato di richieste.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?