Esselunga, sempre avanti con intelligenza

Data:

Esselunga, sempre avanti con intelligenza

Settembre 2012. Di Esselunga è facile parlare perché è sempre un esempio vincente nel mondo dei supermerstore. La difficoltà sta nel dire qualche cosa di nuovo perché il passo con cui procede è sempre estremamente coerente al passo precedente, e così indietro all’infinito. Esselunga sa cogliere il nuovo, le nuove esigenze, i nuovi bisogni con la stessa vincente formula di sempre: qualità, attenzione al prezzo, sostanza della proposta. A questi aggiungerei come tratti forti e distintivi anche la capacità di aprirsi la sua strada, senza necessariamente aderire a tutte le tendenze in atto, selezionando solo quello che è ritenuto importante e interessante.

Fredda e funzionale
Non ha rincorso l’ipermercato, e si è creata dei formati suoi del tutto originali, grandi ma cittadini  per fermare in città chi stava per uscire dal centro urbano verso le cattedrali dello shopping. Continua a sviluppare la sua marca insegna, sempre ma senza rivoluzioni, cambi di rotta, ipertrofie, dal design all’offerta prodotto. Ha uno stile espositivo che non ha inseguito la moda degli ambienti caldi e accoglienti. Si è mantenuta fredda e funzionale, perché così vuole essere. Esselunga sembra davvero un elefante saggio e indipendente che procede con decisione, facendo passi importanti, mai affrettati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?