Eurospar-Aspiag recupera il passato con la modernità

Data:

Eurospar-Aspiag recupera il passato con la modernità

Marzo 2012. Dopo quasi tre anni di lavori alla fine dello scorso anno è tornato a nuova vita il palazzo liberty firmato dall’architetto Ettore Fagiuoli (1884-1961) in Via Manin a Verona.
Nel rispetto dei vincoli posti a tutela della sua destinazione monumentale, l’edificio è stato trasformato in un complesso commerciale, recuperandolo dallo stato di degrado in cui versava ormai da anni.
La prima insegna a fare il suo ingresso nello stabile, che offre una superficie commerciale complessiva di ca. 3.200 metri quadri, è quella del supermercato Eurospar gestito da Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest). L’edificio è destinato ad ospitare anche un’attività di ristorazione, e dispone di un parcheggio interrato, su due livelli, per una quarantina di posti auto.
Eurospar si sviluppa su una superficie di vendita di 1.200 metri quadri, articolata in due livelli: al piano interrato sono presenti i reparti alimentari come la gastronomia, il reparto frutta e verdura, la macelleria (sia self service, che in vendita assistita), e i banchi frigo di latticini e salumi.
Le restanti categorie sono invece disponibili al pianoterra, dove una particolare menzione merita la cantina.
Scelte ecologiche per gli impianti del nuovo Eurospar: il calore generato dall’impianto frigo viene infatti recuperato ed utilizzato per la produzione di acqua calda ad uso sanitario, senza ulteriore utilizzo di energia elettrica o di caldaie a metano.

Punti di forza
Location, Spazi e pozzo centrale, Ambientazione, Carattere

Punti di debolezza
Due livelli, Percorso

La sostenibilità di Eurospar vista da RetailWatch
Consapevolezza: 3
Sensibilità: 3
Compatibilità: 3
Pro-attività: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?