Eurospin è l’anima dei discount, con una quota irraggiungibile. E le doppie aste.

Data:


 
Eurospin è l’anima dei discount, con una quota irraggiungibile. E le doppie aste.
 
Settembre 2018. Specchio, specchio delle mie brame: chi è il discount più forte del reame? Lo specchio prontamente risponde: Eurospin, Eurospin, Eurospin.
 
Non c’è dubbio lo sia guardando le quote di mercato. Poi arriverò Aldi.
 
Eurospin è lo specchio inverso del retail italiano. Poca comunicazione, poca visibilità di PR e tanto lavoro.
 
Forse troppo a giudicare l’eco delle doppie aste al ribasso per le passate di pomodoro. È una macchia che Eurospin dovrebbe evitare. Non basta rispondere che il prezzo basso va a favore del consumatore alla ricerca di convenienza tout court. Va a favore anche dei volumi di vendita che si muovono e delle quote di mercato che si raggiungono, come quelle esposte qui sotto da RetailWatch.
 
Fare doppie aste al ribasso in filiere come quelle del pomidoro significa mettere a rischio l’intera filiera, impoverirla, svuotarla di significato e di valori. D’accordo che il termine etica nel commercio non vale, nel senso che nessuno la pratica, ma ci vorrebbe un po’ più di rispetto per il lavoro delle campagne. Proprio da parte di Eurospin. Perché discount non può significare solo prezzo basso, ma anche valori. Il consumatore è anche un cittadino e per salvaguardare questa doppia identità (consumatore-cittadino) converrebbe badare anche al territorio, al suo benessere, al suo eco-sistema.
 
Caro Eurospin prova  a pensarci e ricordati che non sei solo nel retail ma operi in un sistema orizzontale e verticale complesso, dove esistono aree merceologiche fragili.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?