Expectations: aspettarsi l’inaspettabile

Data:

Expectations: aspettarsi l’inaspettabile

Luglio 2014. Expectations è uno store che da 35 anni propone una retail experience per adulti con un interesse specifico per il sadomasochismo.

Lo store racconta al pubblico adulto, un mondo di feticismi e feticci, prodotti accessori e deviazioni, tramite una orchestra di luoghi, suoni, odori, visuals e sensazioni tattili: grazie all’ esperienza che riesce a trasmettere al pubblico tramite il suo store, Expectations è considerata una retail institution nella sua categoria, in questa terra di Albione.



Location:

La retail experience di Expectations è un viaggio avvolgente del mondo del sesso fetish, dove già la location inizia il curioso o l’esperto alla storia del brand: lo store è situato da 35 anni nel cuore di quello scorcio artistico e decadentemente trendy che è shoreditch, nell’ est di Londra, all’interno di una originale warehouse vittoriana.

Layout:

L’entrata, un portone industriale con scalino ricoperto di security tape giallo e nero, ne apre il mondo all’avventore, svegliandone i sensi. Scale in metallo con luci incastonate che portano in un seminterrato, la sensazione di costrizione, l’arrivo nel seminterrato, circolare, con tentacoli e labirinti che si aprono a ogni angolo, le colonne che si alzano tra strutture di ferro e catene, le nicchie con i soffitti più bassi.

Visuals:

I camerini, a foggia di barile di petrolio, i ganci in metallo come appendini, la rete di metallo e lo specchio incatenato, video porno su schermi di vecchi computer ridipinti color ocra, metallo, ruggine. Le luci soffuse. La sling frame in un angolo e la poltrona medica in un altro.

Suoni, odori:

In entrata, subito, il rumore degli stivali sull’acciaio della scala che poi accompagnerà ogni avventore nel viaggio all’interno di questo impero del feticcio; il cigolio delle catene che sorreggono prodotti e accessori, lo scricchiolio del metallo all’apertura dei camerino, il bisbiglio dei porno nel background.
L’odore della rubber, cancelli in ferro, tende in pvc che scoprono angoli freddi di metallo e acciaio.

Prodotti:

Un portfolio impressionante di prodotti e relative esperienze tattili. Tutti i tipi di abbigliamento fetish, a partire dalle classiche cat-suit in rubber per finire ai basketball shorts tagliati a ‘chaps’, passando per gasmasks e pannoloni per adulti.  Una infinita varietà di accessori, da quella ‘elettrica, a quella ‘manuale, a quella ‘costrittiva, alle maschere per i giochi di ruolo, alla moltitudine di cinture di castità in acciaio, frustini e cockrings.

Linguaggio:

Tutto questo Expectations lo fa rivolgendosi prevalentemente a un target omosessuale, non oltrepassando mai la sua linea o sfiorando il mondo del ‘peep show.
Questo mondo, questo labirinto di sensazioni coinvolge chiunque vi si addentri, bisbigliando il compiacimento di una esperienza fetish.

Expectations fa sperimentare una storia rilevante, consistente e chiara, fa entrare l’avventore in un vero e proprio ‘viaggio’ con una infinità di dettagli, riuscendo a parlare, con un contenuto di nicchia come quello fetish, sia al suo target che ad un target più allargato di adulti curiosi.
La loro forza sta anche nell’avere una team di commessi rispettosi, discreti e disponibili: pronti ad assistere qualsiasi avventore, da quello piu’ esperto, a quello piu naive.
Grazie a loro, l’esperienza e’ un indulgere nel ‘vizietto’ fetish, in comfort.
Se siete in visita a Londra, la tappa è obbligatoria.

Un grazie a Silvia Bertozzi per la sua preziosissima collaborazione alla redazione di questo articolo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.