Expectations: aspettarsi l’inaspettabile

Data:

Expectations: aspettarsi l’inaspettabile

Luglio 2014. Expectations è uno store che da 35 anni propone una retail experience per adulti con un interesse specifico per il sadomasochismo.

Lo store racconta al pubblico adulto, un mondo di feticismi e feticci, prodotti accessori e deviazioni, tramite una orchestra di luoghi, suoni, odori, visuals e sensazioni tattili: grazie all’ esperienza che riesce a trasmettere al pubblico tramite il suo store, Expectations è considerata una retail institution nella sua categoria, in questa terra di Albione.



Location:

La retail experience di Expectations è un viaggio avvolgente del mondo del sesso fetish, dove già la location inizia il curioso o l’esperto alla storia del brand: lo store è situato da 35 anni nel cuore di quello scorcio artistico e decadentemente trendy che è shoreditch, nell’ est di Londra, all’interno di una originale warehouse vittoriana.

Layout:

L’entrata, un portone industriale con scalino ricoperto di security tape giallo e nero, ne apre il mondo all’avventore, svegliandone i sensi. Scale in metallo con luci incastonate che portano in un seminterrato, la sensazione di costrizione, l’arrivo nel seminterrato, circolare, con tentacoli e labirinti che si aprono a ogni angolo, le colonne che si alzano tra strutture di ferro e catene, le nicchie con i soffitti più bassi.

Visuals:

I camerini, a foggia di barile di petrolio, i ganci in metallo come appendini, la rete di metallo e lo specchio incatenato, video porno su schermi di vecchi computer ridipinti color ocra, metallo, ruggine. Le luci soffuse. La sling frame in un angolo e la poltrona medica in un altro.

Suoni, odori:

In entrata, subito, il rumore degli stivali sull’acciaio della scala che poi accompagnerà ogni avventore nel viaggio all’interno di questo impero del feticcio; il cigolio delle catene che sorreggono prodotti e accessori, lo scricchiolio del metallo all’apertura dei camerino, il bisbiglio dei porno nel background.
L’odore della rubber, cancelli in ferro, tende in pvc che scoprono angoli freddi di metallo e acciaio.

Prodotti:

Un portfolio impressionante di prodotti e relative esperienze tattili. Tutti i tipi di abbigliamento fetish, a partire dalle classiche cat-suit in rubber per finire ai basketball shorts tagliati a ‘chaps’, passando per gasmasks e pannoloni per adulti.  Una infinita varietà di accessori, da quella ‘elettrica, a quella ‘manuale, a quella ‘costrittiva, alle maschere per i giochi di ruolo, alla moltitudine di cinture di castità in acciaio, frustini e cockrings.

Linguaggio:

Tutto questo Expectations lo fa rivolgendosi prevalentemente a un target omosessuale, non oltrepassando mai la sua linea o sfiorando il mondo del ‘peep show.
Questo mondo, questo labirinto di sensazioni coinvolge chiunque vi si addentri, bisbigliando il compiacimento di una esperienza fetish.

Expectations fa sperimentare una storia rilevante, consistente e chiara, fa entrare l’avventore in un vero e proprio ‘viaggio’ con una infinità di dettagli, riuscendo a parlare, con un contenuto di nicchia come quello fetish, sia al suo target che ad un target più allargato di adulti curiosi.
La loro forza sta anche nell’avere una team di commessi rispettosi, discreti e disponibili: pronti ad assistere qualsiasi avventore, da quello piu’ esperto, a quello piu naive.
Grazie a loro, l’esperienza e’ un indulgere nel ‘vizietto’ fetish, in comfort.
Se siete in visita a Londra, la tappa è obbligatoria.

Un grazie a Silvia Bertozzi per la sua preziosissima collaborazione alla redazione di questo articolo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.