Fairtrade certifica Ben&Jerry e va on the road

Data:

Fairtrade certifica Ben&Jerry e va on the road

Luglio 2012. Nei mesi di Maggio e Giugno 2012, Ben & Jerry’s, marchio di gelati sostenibili del gruppo Unilever, ha realizzato per la seconda volta lo Scoop Tour. Un viaggio on the road sulle strade italiane per far conoscere i gelati certificati Fairtrade prodotti da Ben & Jerry’s.

Privilegiando le piazze e i luoghi di aggregazione del pubblico più giovane, lo Scoop Tour ha toccato le principali città italiane, diffondendo un’idea di commercio e di consumo sostenibile e responsabile. Un’iniziativa che ha avuto grande successo e ha permesso ai marchi Fairtrade e Ben&Jerry’s di raggiungere un pubblico molto vasto e potenzialmente sensibile.

La scelta di Ben&Jerry’s a favore del commercio equo certificato Fairtrade nasce dalla volontà di sottolineare l’eticità degli ingredienti dei propri gelati. La certificazione Fairtrade, infatti, è l’unico standard che garantisce, oltre al rispetto delle colture locali, un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo e un margine aggiuntivo (il Fairtrade premium) da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità.

I gelati Ben & Jerry’s sono realizzati con zucchero di canna, cacao e vaniglia del commercio equo e solidale certificati Fairtrade. Entro il 2013 tutti gli ingredienti usati da Ben & Jerry’s a livello globale proverranno dal circuito del commercio equo e solidale.  «Il Fair Trade si assicura che le persone ottengano la loro giusta fetta della torta – ha spiegato Jerry Greenfield, cofondatore dell’azienda- L’intera idea di commercio equo e solidale è alla base dei nostri valori e del nostro senso di giusto e sbagliato. Nessuno desidera acquistare qualcosa che è stato prodotto sfruttando qualcun altro».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.