Farmacie: un format commerciale meno compulsivo, svp!

Data:

Farmacie: un format commerciale meno compulsivo, svp!

Settembre 2012. Questa farmacia è ubicata alla stazione Termini di Roma, all’attacco del binario 1, poco distante da uno degli accessi.

Sin dalle vetrine il tono di comunicazione è molto aggressivo e spinge all’acquisto compulsivo, con uso di comunicazione cartaceo e anche video. All’interno, di fronte al banco della profumeria e a quello delle prescription, quattro doppi banchi di parafarmacia e prodotti per l’igiene e la bellezza stupiscono per l’intenso uso delle offerte: 3×2, taglio prezzi, sconti.

Non vogliamo bittarla sulla morale ma non sarebbe meglio studiare un format di comunicazione commerciale meno compulsivo. Dopotutto siamo in farmacia, un luogo dove si entra per problemi soprattutto di salute. Certo, anche di benessere, ma il luogo è uno solo.

1 commento

  1. Le farmacie, ammettiamolo, da anni sono dei mini souk dove si vende di tutto e di più… anche dei farmaci. Non mi stupisco quindi di questo imbarbarimento commerciale, che trova perfetto contraltare in alcuni operatori della GDO che promuovono tagli prezzo sui farmaci disponibili nelle proprie parafarmacie interne ai punti vendita per attrarre clientela, dimenticando che il vero ruolo delle parafarmacie dovrebbe essere di servizio per i propri clienti… Dopo tutto anche uno spot on air in questi giorni (Moment di Angelini) "incita" all'accaparramento di farmaci (addirittura la protagonista dello spot si vanta di comprare la confezione da 36 compresse e quella da 8: ma a chi servono? a un'intera classe di studenti col mal di testa!?) Resto convinto che non fosse questo l'esito di chi riteneva salutare per il sistema Paese una maggiore liberalizzazione del settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.