Feltrinelli, centro di gravita’ in citta’

Data:

Feltrinelli, centro di gravita' in citta'

Aprile 2016. Per parlare del brand Feltrinelli è certamente opportuno dal design del servizio: certamente interessante che sia un luogo sempre aperto; utile la disposizione dei libri suggeriti sui tavoli, suddivisi per macro categorie; buona la zona dedicata ai bambini, perché supera la soggezione e invita a toccare, guardare, aprire, magari anche leggere; gli incontri con gli autori, ovviamente una buona idea; RED, dove puoi sederti e mangiare piacevolmente avvolto dai libri, un sostanziale passo in avanti; ora c’è anche un pianoforte in libreria che è possibile per tutti suonare. Le idee sono quindi tante, l’impostazione – democratica e invitante – ben pensata.
 
Linguaggio di marca
Semplicemente si potrebbe restare coerenti con questa direzione e moltiplicare, intensificare eventi, idee, suggerimenti. Rendere l’experience ancora più viva e vitale, animare i libri, sorprendere, coinvolgere, rompere le regole.
Anche il linguaggio di marca potrebbe essere più unico, più nuovo, più valorizzante. Alla Eataly, per esempio.
 
Silvia Barbieri

La media del voto è: 4
Coerenza/credibilità:5
Novità/distinzione:4
Rilevanza:4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?