Ferrero monopolizza le casse

Data:

Immagine-Articolo-Grande-the-wall-ferrero.jpg

Ferrero monopolizza le casse
Luglio 2011. La fotografia (vedere anche il filmato) ritrae la nuova barriera casse del Carrefour Planet di Paderno Dugnano. È la parte dedicata al self scanning, ma la stessa cosa succede nella barriera del self check out. Ferrero ha pensato di monopolizzare da subito la barriera casse ed è presente anche in quella tradizionale (come sempre). Nulla di male, ovviamente, ma ormai sembra l’unico gruppo (ma un po’ anche Van Melle) ad essere interessato a questo spazio e in grado di pagare gli alti contributi mktg richiesti. Va ricordato che con Sigma ha costruito un vero e proprio system, attrezzature comprese, per rendere efficace e redditizia l’avancassa.

Punti di forza
L’avancassa è un’area strategica, visibilità
Punti di debolezza
Non ne vediamo molti, forse andrebbe manutenuta perché molti clienti abbandonano prodotti indesiderati e molte volte risulta confusa, altre volte disordinata. Forse un po’ di arroganza (Gino Lugli ci lasci passare questo giudizio personalissimo)?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.