Finzi-Astra: italiani curiosi e si accontentano

Data:


Finzi-Astra: italiani curiosi e si accontentano

Novembre 2014. La ricerca di Enrico Finzi, presidente di Astra, presentata in occasione del lancio di Edamane di Orogel, mostra (finalmente un ricercatore sociale fuori dal coro dell'uniformazione delle informazioni) che gli italiani pur registrando la crisi e i suoi effetti sul reddito, sui risparmi (in aumento) e sui consumi, hanno una vita tutt'altro che rinunciataria.

È intatta la ricerca di novità, ma anche quella di nuove esperienze, fra tutti i lussi possibili si concede l'ascolto, con gran piacere, musica, ha tanti interessi, si informa su più piattaforme. Ma, soprattutto, dorme sereno e, lo dicono i rispondenti al questionario di AstraRicerche, è contento di quello che possiede e pensa che le cose possano andare anche bene.

Non è sorprendente? Avete presente il quadro rovinoso che dipingono molti istituti di ricerca?

E ancora: socializza, passa tempo con gli amici, prova piacere a viaggiare, si dichiara ottimista. Addirittura tende a sbilanciarsi e dice che ha una vita che lo soddisfa, ha hobbies, riesce a staccare con piccole pause durante la giornata.

Insomma: è un modo di vedere la vita e le propensioni degli italiani in modo diverso. E' vero che il 10% della popolazione ha seri problemi di bilancio e si aiuta tramite la famiglia allargata, ma esistono milioni di italiani che, pur preoccupati dal quadro generale, hanno un modo di affrontare e di vivere il quotidiano con comportamenti diversi da come vengono dipinti dagli istituti di ricerca sociale.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?