Fjällraven-Stoccolma, l’abbigliamento per lo sport è un problema tecnico

Data:

Febbaio 2019. L’abbigliamento sportivo, per fortuna, come lo definisce bene Patagonia, deve essere fatto di soluzioni tecniche.

Guardate cosa fa questo retailer svedese, il negozio del quale è stato visitato da RetailWatch a Stoccolma.

Ad esempio per il suo best seller, un paio di pantaloni tecnici spiega che ci sono: “19 cose che dovresti sapere prima di scegliere pantaloni di ricreazione”. Friluft vuol dire “aria libera” ed e usato per descrivere tutte le attività all’aperto.

Al di sotto ecco pronta la macchina per cucire usata per le personalizzazioni.

È un modo diverso di vendere prodotti, anche tecnici ma che permette a Fjällraven di acquisire personalità e autorevolezza.

Da notare che l’assortimento, i singoli capi, come la categoria, hanno un allestimento per complementarietà.

Interessante lo sviluppo dell’estensione assortimentale dei pantaloni che sicuramente sembra da fast fashion ma reca in sé la sicurezza di trovare la taglia e il colore giusti, spiegati anche dagli appositi slim.

L’ambiente è molto ordinato e per molti versi geometrico. Il layout e l’ergonomia degli spazi sono sufficienti per una buona shopping experience.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?