Gallup-Usa: per il 62% i social non influenzano…

Data:

Gallup-Usa: per il 62% i social non influenzano…

Giugno 2014. Una recentissima ricerca di Gallup-Usa è giunta a queste conclusioni:

. Il panel: 18.000 adulti che usano i social media.

. Il risultato: il 62% dichiara che i social media non hanno nessuna influenza nelle loro decisioni di acquisto. Il 30% dichiara qualche influenza, il 5% dice che hanno una grande influenza.

. A cosa servono i social media: per il 94% servono per collegarsi con amici e famigliari, per il 29% li seguono per capire i trend o cercare prodotti, o informazioni. Il 20% dichiara di scrivere commenti su prodotti e servizi.

È un risultato controcorrente, soprattutto smentisce diversi luoghi comuni che indicano i social media come la panacea di tutti i mali. Che i social media siano importanti e lo saranno sempre di più, non c’è dubbio, ma da li a credere che…

Un’altra interessante indicazione arriva da un’altra recente ricerca: nella mobilità internet è usato nell’ordine per:
. scambiarsi opinioni con amici e parenti,
. giochi,
. meteo.

Fonte:http://www.mediapost.com/publications/article/228578/social-media-doesnt-affect-most-users-purchase-d.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=headline&utm_campaign=73892
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?