Gelateria Pretto: gelato di Recioto di marca

Data:


Gelateria Pretto: gelato di Recioto di marca

Gennaio 2014. L’esperimento è stato fatto per il Vinitaly, ma è un concentrato di marketing che val bene la pena di raccontare.

Siamo in Piazza delle Erbe a Verona. La gelateria Pretto è in fondo alla piazza, un po’ offuscata di bancherelle molte delle quali non c’entrano nulla con la storia e la dimensione culturale della paizza. La gelateria è a due luci in locali molto ampi.

Masi, una delle aziende vinicola storiche di queste parti ha voluto tentare questo esperimento con la gelateria di Luca Pretto: il gelato di Recioto a suo marchio.

Hanno allestito il visual e il merchandising in modo adeguato (il Recioto è acquistabile anche a parte, con apposite borsette regalo) e l’hanno presentato al pubblico. È un’operazione duplice, perché:

. investe sul territorio: il Recioto è uno dei vini di punta del veronese, con l’Amarone, pubblicizzarlo in questo modo, in uno dei gangli della mobilità slow di Verona, servirà alla sua ulteriore conoscenza,
. investe sul brand. Masi ha già notorietà sufficiente, ma con questa innovazione di marketing si fa notare ancor più,
. investe in un nuovo canale di vendita, la gelateria, continuamente in espansione, nonostante la crisi.

RetailWatch non fa mai complimenti a chicchessia, ma stavolta deroghiamo. Bravi.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.