Gelateria Pretto: gelato di Recioto di marca
Gennaio 2014. L’esperimento è stato fatto per il Vinitaly, ma è un concentrato di marketing che val bene la pena di raccontare.
Siamo in Piazza delle Erbe a Verona. La gelateria Pretto è in fondo alla piazza, un po’ offuscata di bancherelle molte delle quali non c’entrano nulla con la storia e la dimensione culturale della paizza. La gelateria è a due luci in locali molto ampi.
Masi, una delle aziende vinicola storiche di queste parti ha voluto tentare questo esperimento con la gelateria di Luca Pretto: il gelato di Recioto a suo marchio.
Hanno allestito il visual e il merchandising in modo adeguato (il Recioto è acquistabile anche a parte, con apposite borsette regalo) e l’hanno presentato al pubblico. È un’operazione duplice, perché:
. investe sul territorio: il Recioto è uno dei vini di punta del veronese, con l’Amarone, pubblicizzarlo in questo modo, in uno dei gangli della mobilità slow di Verona, servirà alla sua ulteriore conoscenza,
. investe sul brand. Masi ha già notorietà sufficiente, ma con questa innovazione di marketing si fa notare ancor più,
. investe in un nuovo canale di vendita, la gelateria, continuamente in espansione, nonostante la crisi.
RetailWatch non fa mai complimenti a chicchessia, ma stavolta deroghiamo. Bravi.