Giovani vs nuovi anziani: le differenze per Ref-Coop

Data:


Giovani vs nuovi anziani: le differenze per Ref-Coop

Luglio 2014. Il rapporto sui consumi di Coop, analizza in profondità l’evoluzione delle generazioni di italiani, il loro modo di comportarsi privatamente e socialmente.

Ecco in una sola slide le linee guida dei comportamenti:

. i generation: smartphone e internet, nuovi modi comunicare e di relazionarsi,
. net generation: precarietà, autonomia e rinuncia, il difficile passaggio alla vita adulta,
. bay boomers: da figli del benessere economico a generazione meno prolifica,
. nuovi anziani: tempo libero e volontariato prendono il posto della famiglia allargata.

Sono quattro spaccati demografici del tutto differenti, ed è difficile cercare le liason che li accomunano.

La seconda slide (fonte Ref) di questa parte del rapporto entra nel vivo dei cluster e ci da alcuni riscontri sui comportamenti; sono spaccati, se volete, chicche, che però la dicono lunga sulla vita quotidiana, sul sistema delle relazioni, sui consumi: Eccone alcuni di particolare significanza:

. i generation: il 37% dei ragazzi compresi fra i 15 e i 17 anni ascolta la radio.
. net generation: il 65% non ha telefono fisso, e 4 su 5 persone di questa fascia ha una connessione internet attiva,
. baby boomers: il benessere e ancora la politica,
. i nuovi anziani: non si staccano dalla televisione ma vanno più in vacanza.

Da leggere e soppesare (per strategie di mktg) con attenzione.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.