Giroldi-Obi: la gdo? Non è più moderna

Data:

Giroldi-Obi: la gdo? Non è più moderna

Ottobre 2016. Sergio Giroldi, Ceo di Obi, il retailer tedesco di bricolage, non ha dubbi: “La gdo non è più moderna”. Intervenendo all’annual di BricoDay, Giroldi rincara la dose: “E non è nemmeno più organizzata. Tutte le imprese della gdo, noi stessi, apparteniamo al passato. Bisogna correre per rincorrere il cambiamento. Con l’arrivo dell’e-commerce, è cambiato il paradigma che governa il commercio, siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione. Il cambiamento è ineluttabile e va a favore del cliente, non di chi vende. Teoricamente il personale di vendita dovrebbe diventare la persona di fiducia del cliente, ed è lui che deve decidere a che prezzo vendere un prodotto o un servizio: questo è il vero problema del futuro del retail. La tecnologia che oggi il commerciante usa è la stessa del cliente.
La tendenza a ridurre il numero di scontrini battuti, continuerà. Sta a noi aumentare il valore dello scontrino medio, ad esempio intrattenendo gli ospiti. Ma per far tutto questo è necessario riconvertire i negozi, ricostruire gli assortimenti e restare in contatto in tutti i modi con i clienti. Come farlo? Con ingenti investimenti. Altro problema da non sottovalutare”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.