Gli strani prezzi di Media World

Data:

 
Gli strani prezzi di Media World

Settembre 2017. In epoca di e-commerce, di consegne in due ore e, soprattutto di algoritmi, appare difficile fare una seria strategia di pricing.
 
Il caso che RetailWatch è in grado di commentare parla da solo.
 
I prezzi che abbiamo fotografato in MediaWorld rivelano la voglia di contrastare il pricing dei concorrenti, Amazon in testa. E fin qui tutto bene.
 
Il problema risiede nella formulazione di prezzi che terminano con .99 centesimi. Non siano nell’alimentare ma nell’elettronica di consumo, dove non sono mai stati fatti, se non per promozioni civetta.
 
L’algoritmo di Media World, immaginiamo, li elabora tenendo conto di tutti i prezzi raccolti nei diversi canali di vendita, ma quel .99 rivela la voglia di fare un prezzo ancor più leggermente conveniente. Difficile capire il sentiment del consumatore quando si trova di fronte a un simile frontalino, simile a quello del largo consumo.
 
Forse conviene dare altre impostazioni all’algoritmo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?