Gluten Free: parola di Francesco Amadori

Data:


Gluten Free: parola di Francesco Amadori

Aprile 2012.
PACKAGING: Amadori è uno dei principali leader nel settore agroalimentare italiano, l’azienda innovativa offre la più ampia gamma di prodotti elaborati freschi a base di carne, senza glutine, buoni per tutti e perfetti anche per celiaci: nasce la nuova linea di prodotti GLUTEN FREE.
Il pack di questi prodotti non si discosta dal pack tradizionale Amadori, confezionati in comode vaschette.
Sul mercato troviamo attualmente 6 tipologie di prodotti Amadori inclusi nel Prontuario degli alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia ed.2012.: wurstel, arrosti, salsicce, rollate, hamburger e polpettine; questi prodotti hanno la licenza di utilizzo del logo Spiga Barrata rilasciato dall’AIC.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI: L’azienda è certificata qualitativamente per i suoi prodotti, sin dall’allevamento, alla macellazione e lavorazione del prodotto, seguendo i controlli di conformità per l’igiene alimentare.
 
VISIBILITA’ DEL BRAND: Amadori ha presentato alla comunità scientifica riunita a NutriMI, la propria gamma di prodotti presenti sul prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia ed il percorso intrapreso anni fa assieme all’associazione per garantire l’assenza di qualsiasi forte di glutine nell’intero stabilimento di produzione di San Vittore di Cesena e di conseguenza in tutte le referenze qui prodotte.
La linea gluten free non è solo una campagna pubblicitaria e un ampliamento di gamma materiale come possono essere altri prodotti. Questa linea va in contro alle esigenze nutrizionali di una parte di clientela che trova faticosamente prodotti compatibili con la propria malattia.
Amadori in questi anni ha svolto un’accurata ricerca e sviluppo per presentare oggi sul mercato l’amplia gamma di carni senza glutine, perfette per un celiaco e per qualsiasi altro consumatore.

1 commento

  1. Il segmento "gluten free" registra incrementi in valore e volume davvero interessanti e sta diventando sinonimo di cibi di qualità e consumati non solo da persone allergiche. Il marchio Gluten Free infatti é spesso associato, erroneamente, a cibi dietetici o biologici e sta riscuotendo un notevole successo. La scelta di Amadori é a mio avviso vincente in quanto la categoria ha margini di sviluppo notevoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.