Google NY: la passione per la tecnologia e per la cucina

Data:


Google NY: la passione per la tecnologia e per la cucina

Febbraio 2017. Il pop up store di Google è stato aperto alla fine dello scorso anno nel quartiere di Soho a New York. È sviluppato su una superficie ridotta se comparata a quella dei flagship del techno inner come Microsoft o Samsung, ma non per questo è meno interessante.
 
Il ruolo del brand
Come ogni flagship, anche se pop up store, è un inno al brand in tutte le sue declinazioni. Il cambio del logo degli scorsi anni ha dato più leggerezza a Google e i significanti portanti della marca ben lo dimostrano in questo spazio.
 
Il ruolo delle tecnologie
Tutte le tecnologie sono provabili, in singolo o in gruppo con assistenti: Pixel, Daydream, VR headsetso Chrome cast. La realtà virtuale la fa da padrona e per altro, azionandola dai vari dispositivi si capisce che le linee guida dei prodotti sono prima di tutto la semplicità. Notevoli id dispositivi di controllo per la persona e per la casa connessa.
 
Area dimostrativa
Il progettista nei 400 mq di superficie è riuscito a ricavare anche un’area didattica con sedute, dove si susseguono lezioni e dimostrazioni.
 
La casa e la cucina
Come già fatto anche da Samsung Google ha allestito una cucina dove una dimostratrice è pronta a evidenziare le ultime innovazione studiate per questo ambiente della casa. È di fatto l’unico ambiente compiuto dove si possono provare le tecnologie di Google Home, dal controllo del calore e delle luci, il controllo della musica, del calendario personale, scaricare le ricette personalizzate e altro ancora.
 
È, forse, il meno appariscente del flagship visitati da RetailWatch, ma anche il più oggettivo e finalizzato alle singole soluzioni, senza dispersione di interesse.a

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.