Grocery USA nel 2025: 20% di vendite on line pari a 3.900 pdv

Data:


Grocery USA nel 2025: 20% di vendite on line pari a 3.900 pdv

Marzo 2017. Secondo uno studio Nielsen-FMI entro il 2025 le vendite di grocery on line negli Usa possono raggiungere il 20% di quota di mercato. Le stime più prudenti dello studio dicono che nel periodo 2016-2025 le vendite on line possono crescere del 9% annuo.
 
Al centro di questo spostamento dal fisico al virtuale sono le categorie dello scatolame, condimenti, spezie. Cresceranno molto meno le vendite di prodotti freschi e carne e derivati. Lo scorso anno le vendite on line in volume sono state pari a 764 pdv di grocery. Nel 2025 il 20% delle vendite on line rappresenteranno il volume di vendita di 3.900 negozi.
 
Lo studio prende poi in considerazione lo scenario brick&mortar: le vendite totali raggiunte da questa configurazione, on line+fisico, costringerà l’intera comunità del retail a rivedere posizionamenti e configurazione del business: ecco allora comparire nei negozi fisici corner ampi e forniti di delicatesse, panetterie e pasticcerie, sushi bar, corner per la cucina e gli assaggi della carne a formare delle vere e proprie food court.
 
Le differenze poi fra on line e in-store fisici la faranno le offerte personalizzate per target.
 
Alla fine sarà il conto economico, dice il rapporto Nielsen-FMI, a fare la differenza nei ricavi e nei margini prodotti. Lo studio aggiunge che per il 2025 c’è da aspettarsi un’esplosione di innovazioni a cura sia dell’on line sia delle insegne con negozi fisici, con entrambi gli attori impegnati a ridurre i costi della logistica e creare nuovo valore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?