GruppoVégé: perché i valori, la vision e la storia sono importanti

Data:

GruppoVégé: perché i valori, la vision e la storia sono importanti

Settembre 2016. Nel 2011 nessuno avrebbe scommesso su Sidis, un gruppo che perdeva improvvisamente il 50% dei soci. Il presidente Nicola Mastromartino e l’ad Giorgio Santamabrogio si sono rimboccati le maniche, appoggiati dall’unanimità del nuovo consiglio di amministrazione e hanno iniziato a bussare ai portoni di tutti gruppi della gdo per dimostrare la bontà del loro progetto aggregativo. È nato ICube, centrale nella quale entra Pam. E nuovi soci per GruppoVégé, nato nel 2014, non badando all’entusiasmo di Santambrogio e alle poche parole di Mastromartino, ma al senso e ai risultati commerciali e di marketing raggiunti da Gruppo Végé.
 
Adriano Leone Vegetariano
Giorgio Santambrogio sta rispolverando valori e mission, memorabilia e testi universitari prodotti negli anni ’80 dalla Végé di Migliarini-Garosci-Lombardini-Bitetto e giustamente li mette nelle teche della nuova sede per dimostrare che non c’è futuro senza storia, e la storia o la si ha o non serve inventarla. Come Adriano Leone Vegetariano, uno spot inventato da Bruno Bozzetto nel 1963, sponsor la Fondazione Luigi Micheletti. Ad Adriano Leone Vegetariano piacevano i prodotti Végé per il risparmio, per la qualità e per lo sconto del 5%, prima operazione continuativa della storia delle promozioni della gdo. Un anticipo doppio di quarant’anni: i veg e lo sconto continuativo.
 
Ecco allora che Giorgio Santambrogio distribuisce mission, vision, valori corporate e valori consumer a tutta la business community per ricordare loro la solidità di Gruppo Végé.
 
La mission
Dare i migliori servizi commerciali e di marketing ai soci
 
La vision
Espandere il network Végé mantenendo un equilibrio stabile
 
I valori corporate
Reputazione
Trasparenza
Efficienza
Umiltà
 
I valori consumer
L’individuo prima del cliente
Ascolto e comprensione
Relazione prima dello scambio
 
Magari ci fosse ancora la matita di Bruno Bozzetto a disegnare questi assunti che sono già diventati paradigmi: ne nascerebbe un nuovo Adriano Leone Vegetariano, magari un po’ invecchiato, ma capace di portare il cuore oltre la siepe, la crisi di questi anni, il cambiamento rapidissimo imposto dalla globalizzazione e da internet, e dare indicazioni ancora sul futuro che ci attende.
 
Per adesso accontentiamoci dei beacon di Mastromartino e Santambrogio, nella sede e nei negozi del gruppo, che una buona dose di futuro lo annunciano già (senza esagerare nel loro uso promozionale o di gamefication, non è vero, Giorgio?).
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?