High Tech poteva regalare almeno una toilette?

Data:


High Tech poteva regalare almeno una toilette?

Layout: High Tech nasce nel 1982 a Porta Ticinese per poi spostarsi nella palazzina di fine ottocento in piazza XXV Aprile dove è presente anche il punto di vendita-somministrazione di Eataly.
L'emporio è di circa 2.000mq. e si trova all'interno di un cortile. Nel vasto piano terra è presente una porta in lamiera che collega il piano terra con un ex magazzino di materiali pesanti dove troviamo mobili e oggetti etnici, la pavimentazione è in cemento, il soffitto è a volte e sono presenti ampie porte in ferro e vetro smerigliate. Una scala conduce al piano sottostante dove una serie di locali a guisa di labirinto ospitano casalanghi, articoli per la casa, prodotti per il bagno e tessuti di arredamento; al piano superiore raggiungibile da una scala sono disposti gli arredi per la casa e l'ufficio. L'ambiente, per la sua conformazione è suggestivo ma alquanto impegnativo.
La cassa è presidiata da una persona ed è situata accanto all'uscita.
Voto: 2
 
Ergonomia: La struttura è molto bella con alcune stanze un po' claustrofobiche in quanto si sviluppa per la maggior parte sottoterra e i passaggi a volte si fanno stretti.
Le indicazioni di uscita tra logge, scale e cunicoli, non sempre sono visibili e questo crea un po' di disagio.
Sono presenti nei vari punti le planimetrie di emergenza.
Voto: 1
 
Vetrine: Vale la pena di visitare questo store per la sua varietà di articoli, dove al piano terra un grande spazio è dedicato alla cartoleria ed alla profumeria; gli articoli sono riposti in ordine sui vari ripiani. Uno spazio è dedicato alle cornici d'epoca, i prezzi sono accessibili.
Nella stanza accanto, numerosi mobili e accessori orientali; una particolarità è la presenza dei numerosi magneti che, per gli amanti dei gadgets è davvero una sorpresa.
Nella parte sottostante, è presente la gamma di articoli per la cucina; molti sono i brand presenti come Alessi e Cartell e naturalmente Cargo; qui si possono trovano i tegami in alluminio ormai scomparsi dal mercato. Lampade e radio d'epoca per gli amanti del design, tutto molto curato, i prezzi non sono dei più economici a prescindere dalla tipologia dei prodotti.
Interessante la stanza dedicata agli accessori per la casa ed il bagno, la qualità dei tessuti è molto buona, l'assortimento dei colori è notevole.
Luogo ideale per chi cerca un'idea regalo fuori dai canoni convenzionali.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi, perlopiù impegnati al computer, poco comunicativi verso la clientela.
Voto: 1
 
Toilette: La toilette non è presente.
(p.s.: considerata l'ampiezza dello store è veramente una dimenticanza)

High Tech – Piazza 25 aprile, 12 Milano Visita effettuata il: 21 marzo ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.