H&M agli Champs Elisée… ed il video-ascensore

Data:

H-M-ascensore1.JPG

H&M agli Champs Elisée… ed il video-ascensore

Visita effettuata: Parigi, 17 Ottobre 2011 ore 17.00 Champs Elisée 88
In concomitanza con il Parigi Fashion Week, ovvero la settimana della moda parigina, H&M la nota catena low-cost, ha aperto una nuova boutique agli Champs Élysées di Parigi.
Il flagship è stato progettato dall’architetto Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker 2008, il cui tocco è subito evidente dalla facciata del negozio, caratterizzata da luci, immagini in movimento emesse da maxischermi. Lo spazio di 800 mq ripartiti su tre piani per un progetto che, secondo Le Figaro, si aggirerebbe sui 50 milioni di euro.
Una delle particolarità di questo mega-shop è l’utilizzo degli schermi Lcd che attraversando l’ingresso colpiscono lo sguardo del visitatore, posti alle pareti e non solo, alcuni di questi sono addirittura stati inseriti nel vano ascensore, che qui diviene spazio espositivo tramite “video ascensori” che proiettando in random immagini virtuali di abiti/oggetti da promuovere od in promozione. La digital signage è un sistema sempre più diffuso nelle catene di vendita, con la sua versatilità permette di presidiare un maggiore numero di pdv del canale di vendita.

H-M-ascensore-2.JPG

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.