H&M continua la sperimentazione sulla casa e sul negozio del futuro

Data:

H&M continua la sperimentazione sulla casa e sul negozio del futuro

Marzo 2012. H&M ha aperto lo scorso anno nel centro commerciale Westfield di Stratford, giusto a due passi dallo stadio olimpico di Londra, un nuovo flagship. Si tratta di un negozio su 2 livelli. Al secondo è stato allestito il reparto casa. Chi si aspettava uno Zara Home rivisitato si sbaglia.

Il nuovo negozio è un prototipo (ce ne sono altri sei in Europa) che permetterà a H&M di riflettere sul futuro dei suoi formati. Infatti c’è solo una referenza esposta di ogni prodotto che compone l’offerta. Il cliente per acquistare deve prendere dei rettangolini magnetici con evidenziata la fotografia del prodotto da acquistare. Lo mette in un apposito vassoio all’inizio del percorso, va alla cassa, paga e gli viene consegnato il prodotto desiderato. Questo esperimento permette di:
– lavorare su superfici ridotte soprattutto in location costose come nei centri storici,
– di non continuamente riordinare l’offerta in negozio,
– essere trasparente sull’offerta e sul pricing,
– permettere di vedere tutta l’offerta in poco spazio calpestabile e verticale,
– concentrare nel magazzino alle spalle delle casse la preparazione del prodotto che comunque è già pronto.

Punti di forza
Innovazione, Razionalizzazione visiva dell’offerta, Trasparenza del negozio, Visual non ridondante

Punti di debolezza
Mancano messe a punto sul visual, Mancano informazioni esaurienti sul perché di questa scelta: il consumatore appare spaesato

Voto medio di Retail Watch

Innovazione: 5
Offerta:  4
Ambientazione: 4
Informazioni: 3

1 commento

  1. Idea senza dubbio molto interessante, ideale per ottimizzare gli spazi (almeno dello store, non del magazzino). Rimane da migliorare sicuramente la comunicazione al pubblico di questa scelta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.