Hoepli accoglie a braccia aperte Kindle. Era proprio necessario?

Data:

Hoepli accoglie a braccia aperte Kindle. Era proprio necessario?

Novembre 2012. "Hoepli è un’istituzione nel mondo librario e si è sempre contraddistinta per le proprie scelte editoriali e per l’attenzione scrupolosa rivolta ai lettori, dettaglio, quest’ultimo, fondante e distintivo del DNA di Amazon", ha dichiarato Jorrit Van Der Meulen, Vice President Kindle Amazon EU SARL, "non avremmo potuto trovare un partner migliore per siglare questo ingresso del libro digitale tra gli scaffali di una libreria fisica".
"Hoepli è una prestigiosa libreria il cui focus primario sono i libri e i propri lettori e l’innovazione. Dopo 140 anni, abbiamo voluto essere tra i primi a vendere il libro del futuro.” dichiara Matteo Ulrico Hoepli, General Manager di Hoepli.it.
“La famiglia Kindle entrerà a far parte del monumentale punto vendita Hoepli di sei piani, il cui catalogo vanta più di 175.000 titoli e 500.000 volumi in italiano e in lingua. Punto di forza della libreria sono i 40 librai altamente formati per aiutare i lettori a districarsi tra l’ampia scelta di testi tecnici e scientifici che spaziano dall’architettura all’Information Technology, dall’economia alla letteratura, dai libri per bambini a pezzi unici dell’antiquariato librario. Oltre alla casa editrice e alla propria libreria, il gruppo Hoepli comprende anche Hoepli.it, il portale eCommerce di libri fondato nel 2005”.

Fino a qui il comunicato stampa congiunto.

– Chi ci ha guadagnato? Secondo RetailWatch sicuramente Amazon che ha trovato una location davvero straordinaria, figuriamoci sotto Natale, visto che la promozione arriverà fino a quella data.
– La promozione ha un investimento di 80-100.000 euro (nostra stima, vetrina più tavolo interno) da parte di Amazon ed è sicuramente in perdita per la multinazionale Usa, a meno che riesca superare i 2.000 pezzi venduti.
– La penetrazione. Conti a parte, questa operazione produrrà una penetrazione fra i consumatori dello strumento Kindle straordinaria, che avrà ricadute anche sul branding del tablet.
– Lo strumento. Come RetailWatch è in grado di documentare, il modello scelto è quello base, senza fronzoli, ormai una vera e propria commodity, che stona perché posizionato all’ingresso del layout di Hoepli, a fianco ai libri con copertina cartonata: un errore di location per Hoepli, ovviamente, non di certo per Amazon.

– Il risultato. Che bisogna trattare con Kindle, va da sé, lo ha già fatto Feltrinelli, anche se con altri e-reader, ma tanto entusiasmo è per lo meno eccessivo, soprattutto per i target di clienti Hoepli che, immaginiamo, tutt’altro che teneri nei confronti del libro elettronico vs il libro tradizionale.

Era proprio necessario signor Hoepli?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.