Humanitas dall’ospedale al negozio nel CCI, con umiltà

Data:

Humanitas dall’ospedale al negozio nel CCI, con umiltà

Luglio 2016. Per raggiungere questo obiettivo Humanitas ha capovolto il conto economico e il posizionamento e ha apertio el livello +1 come un qualsiasi negozio della galleria del Centro di Arese. Humanitas Medical Care è, infatti, il nuovo Centro medico a firma Humanitas. Tutto quello che serve per prendersi cura della propria salute con l’aiuto dei migliori specialisti: tecnologie, percorsi di prevenzione e check-up personalizzati, all’interno del più grande mall d’Italia.

Obiettivo di Humanitas Medical Care è inaugurare un modo innovativo di fare sanità: sarà Humanitas ad andare incontro alle persone, con un approccio friendly e smart che garantisca facilità di accesso alla prestazione sanitaria, disponibile ogni giorno, anche prenotando online. Il tutto rafforzando i valori propri di Humanitas che pongono il paziente al centro dell’attività. Infatti all’ingresso non c’è personale para-medico ma delle hostess. Tutto il personale è stato coinvolto in appositi corsi di formazione con specialisti del retail e dei centri commerciali.

“Humanitas Medical Care – spiega il Direttore, Alessandro Russo – vuole incentivare la cultura della salute e del take care della persona, con un approccio globale a 360° che abbracci prestazioni cliniche e cicli di conferenze, incontri didattici per promuovere stili di vita sani e corretti. L’offerta clinica è pensata per rispondere ai bisogni delle persone e include percorsi dedicati e specifici: per il mondo femminile, con un Centro Donna, per quello infantile grazie ad un Centro Pediatrico, senza dimenticare gli sportivi con specialità proprie della Medicina dello Sport, completate da consulenza fisiatrica e terapie fisioterapiche. Il posizionamento all’interno de IL CENTRO è strategico e consente ad Humanitas di avvicinarsi al territorio, instaurando una relazione continuativa con l’obiettivo di far evolvere l’offerta in funzione dei bisogni delle persone, attestandosi come partner della salute sempre a loro disposizione”.
 
I servizi
In un ambiente di circa 1.200 mq, Humanitas Medical Care mette a disposizione oltre 20 specialità mediche – dalla ginecologia alla dermatologia, dalla cardiologia all’urologia, dall’oculistica all’ortopedia, dalla dietologia alla pediatria -, un punto Radiologico, un Centro Odontoiatrico ed un Centro Prelievi (di prossima apertura) per le analisi di laboratorio. Tecnologie all’avanguardia (fra cui spiccano l’Ortopantomografo cone beam, il Mammografo con tomosintesi, l’ecografo ostetrico 4D, il videodermatoscopio e la tomografia oculare), assicurano un’elevata qualità diagnostica.

Spazi ampi e luminosi, curati nei dettagli e nell’arredo, rendono il Centro accogliente e rassicurante, alimentando lo stato di benessere delle persone: un esempio su tutti, l’installazione di finestre artificiali che riproducono fedelmente la luce naturale. La tecnologia CoeLux porta letteralmente il sole entro gli spazi di Humanitas Medical Care, creando artificialmente un ambiente luminoso e arioso che assicura confort e benessere a chi vi accede. L’ingegnosa combinazione di tre elementi – materiali nanostrutturati, un sistema LED e sofisticati sistemi di imaging optics – consente di godere di un cielo azzurro e del sole pur rimanendo all’interno di uno spazio chiuso.
 
Toilette all’interno del Medial Centre
 
Punti di forza
Nuovo business model, Il personale
 
Punti di debolezza
Insegna non visibile
 
La sostenibilità di Humanitas Centro-Arese/Finiper
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community     3
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.