I beni di consumo alla prova della recessione, Assemblea IBC

Data:

I beni di consumo alla prova della recessione, Assemblea IBC

Milano, 13 marzo 2012 – Enrico Giovannini (presidente Istat), Yoram Gutgeld (Director McKinsey) e Gaetano Micciché (direttore generale Intesa Sanpaolo) interverranno all’assemblea di IBC, l’associazione delle Industrie di Beni di Consumo, presieduta da Aldo Sutter.
 
Nel corso dei lavori, in programma a Milano il 20 marzo 2012, dalle 10 alle 13 all’hotel Four Seasons, sono previsti focus su congiuntura, consumi, inflazione, clima di fiducia delle famiglie, prospettive per l’industria e rapporti con gli istituti di credito.
Sul tema “L’industria dei beni di consumo alla prova della recessione” discuteranno poi, moderati da Andrea Cabrini, direttore di Class TV, Alberto Frausin (amministratore delegato, Carlsberg Italia), Francesco Mutti (amministratore delegato, Mutti), Paolo Ruozzo (direttore generale, Guaber) e Maniele Tasca (direttore generale, Selex Gruppo Commerciale).
 
Ad IBC – Associazione Industrie Beni di Consumo aderiscono oltre 33.000 imprese di produzione di beni di consumo, fornitrici della Distribuzione Moderna. Il fatturato complessivo aggregato al consumo è stimato in oltre 100 miliardi di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.