I Premium crescono? I Primi prezzi diminuiscono?

Data:


I Premium crescono? I Primi prezzi diminuiscono?

Luglio 2015. Secondo le ultime rilevazioni di IRi siamo di fronte a un cambiamento degli acquisti dei consumatori nelle diverse fasce prezzo di mercato.


 
Come si vede la tabella qui sopra il cambiamento riguarda l’arco di tempo di 7 anni e le quantità di spostamento sono modeste, più o meno dell’ordine dell’1%.
 
Nelle dichiarazioni ai giornali, durante i convegni, in interviste molti parlano di esplosione dei prodotti con posizionamento premium e di crollo dei primi prezzi, addirittura indicano la fine del mainstream.
 
Questi dati mostrano il contrario:
. lo spostamento degli acquisti nelle diverse fasce prezzo è lento (ma potremmo usare il superlativo),
. la fascia prezzi Premium non raggiunge ancora il quinto del mercato,
. i primi prezzi calano si, ma non crollano,
. il mainstream, la pancia del mercato, perde un punto percentuale, cioè poco.
 
Evidentemente nelle trattazioni ufficiali valgono i luoghi comuni che indicano l’avanzata irrefrenabile del premium e le perdite delle altre fasce. I dati invece parlano, lo abbiamo appena detto, di una lenta crescita per i primi e di un’altrettanta lenta diminuzione        delle altre due fasce di prezzi.
 
Il mercato è ancora fatto di mainstream e con questi prezzi l’IDM e la Gd devono confrontarsi per vincere la sfida dei volumi, che è quella che conta nel largo consumo.
 
Vedremo in autunno se aumenteranno i prezzi, chi li farà aumentare, di quanto crescerà l’inflazione e le vendite in volume.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.