Iapelli-Datalogic: ok test Esselunga Segrate

Data:


Iapelli-Datalogic: ok test Esselunga Segrate

Marzo 2014. Emanuela Iapelli ADC Italy Country Manager di Datalogic spiega a RetailWatch:

Le aspettative

“Il retailer si aspetta oggi una barriera casse altamente tecnologica che permetta al cliente di uscire velocemente dal supermercato, in modo affidabile e senza fare code. Vuole una soluzione sempre più self service che permetta ad un’unica operatrice di servire più clienti contemporaneamente.

I costi
Noi proponiamo una ottimizzazione dei costi perché la nostra tecnologia permette alla cassiera di servire simultaneamente cinque o sei clienti. Abbiamo due soluzioni con una forte riduzione di costi: una self scanning e self payment, l’altra una soluzione automated scanning, molto all’avanguardia, che è stata installata all’Esselunga di Segrate (Mi), un sorta di arco con 18 telecamere che scannerizza a 360° il prodotto. Il cliente alla fine imbusta e paga. In questo modo la cassa può leggere decine e decine di articoli di una singola spesa.

L’esperimento di Esselunga

L’esperimento di Esselunga sta andando molto bene. Dopo mesi di laboratorio e quasi un anno di prove, dopo luglio 2013, siamo andati live nel punto di vendita. Sempre più clienti vogliono utilizzare questo tipo di cassa, che crea un vantaggio competitivo per Esselunga, versus i suo compeitor.

Perché innovare

Bisogna innovare nonostante la crisi perché il primo focus per i retailer è: portare sempre più clienti nel punto di vendita.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.