IBM, è possibile essere grandi e smart

Data:

THINK-Exhibit-ibm-nyc.jpg

IBM, è possibile essere grandi e smart

Novembre 2011. Il logo è praticamente immutato nella sua fredda solidità dal 1972. E’ mutato tutto il resto: è lontana l’immagine di IBM come la marca più corporate, fredda e dominante del mondo IT. Il mondo è cambiato tante volte, non esistono più i processori di dati grandi come una stanza e IBM è riuscita a riempirsi di vicinanza, calore, vitalità. Arricchisce la sua identità visiva con scelte grafiche semplici, friendly, fa una comunicazione capisce di stupire nel racconto ma soprattutto capace di coinvolgere perché sempre tesa a dimostrare il valore aggiunto della tecnologia per noi esseri umani. Guardate il recente spot per il microchip che permette di fare la spesa senza fermarsi alle casse, oppure la comunicazione per le PMI della serie e.business solution, o lo spot Smarter Planet: in tutti c’è la capacità di comunicare in modo fresco “what’s in it for me”, il segreto di ogni comunicazione vincente. Da citare anche la mostra appena organizzata a NY dal titolo THINK che vuole appunto sottolineare come la tecnologia contribuisca a far funzionare meglio il mondo. Mostra stupenda perché pur parlando di tecnologia, pur essendo ideata da una company di IT celebra l’uomo. Come dovrebbe sempre essere, visto che la tecnologia è per noi oggi un dato di fatto e vale la pena parlarne come fa IBM, avendone sempre in testa il fine. 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?