Ikea espone per funzione d’uso e per informazioni

Data:


Ikea espone per funzione d’uso e per informazioni

Gennaio 2016. In alcuni punti di vendita di Ikea al livello terra, nella zona mercato, Ikea sta provando un nuovo sistema di facing rivolto alla funzione d’uso e a dare maggior informazioni.
 
Lo fa isolando su mensole inclinate isolando un singolo prodotto testimonial.
 
Lo fa perché, ipotesi di RetailWatch, i target più giovani hanno bisogno di vedere il prodotto pronto all’uso e soprattutto ha bisogno di informazioni su come usarlo, su come è svolta la funzione d’uso. Le singole lavagnette o brogliacci di fogli fermate da una molla, quasi un tablet di cartone per prendere appunti, sono prodighe di spiegazioni e  di consigli, alcune volte di piccoli trucchi per usare meglio il prodotto da acquistare.
 
Questo modo di esporre il prodotto va anche nella direzione della trasparenza e dell’organizzazione.
 
Certo: è più costoso del visual a cui la multinazionale svedese ci ha abituati, quandi un modo industriale e ripetitivo di esporre, ma il risultato è eccellente e la dice lunga sul lavoro fatto dai visual merchandiser per rendere lo scaffale più attrattivo ed esaustivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?