Ikea ha un nuovo pop up a Roma, ma con Eataly

Data:

Ottobre 2018. IKEA in arrivo ad Ostiense con il Pop-Up Store all’interno del nuovo Eataly Roma: oltre 700 mq dedicati all’esposizione di zone living, cucine e complementi d’arredo.

Tutto questo dentro l’Eataly più grande del mondo, dove sarà possibile incontrare l’eccellenza enogastronomica italiana e il design democratico svedese in uno spazio innovativo in cui muoversi liberamente senza muri. Per dare il benvenuto a questo incontro, Eataly lancia “Tutto Nuovo”, con un investimento di 2 milioni di Euro che coinvolge il 60% degli spazi in cui vivere un’esperienza unica e inedita. Tutto Nuovo significa nuovi ristoranti, offerta accessibile, laboratori di produzione a vista più coinvolgenti e più di 100 produttori del territorio laziale. A sei anni e mezzo dall’apertura, 18 milioni di visitatori e tanta esperienza, Eataly Roma si conferma fucina di idee e avamposto innovativo di Eataly.

Pdf ikea

  • il piano terra vede un rinnovato Mercato dei Produttori laziali e una piazza su cui si affacciano nuove proposte di street food e aree consacrate alla condivisione adiacenti all’ingresso di IKEA;
  • il primo piano accoglie la nuova Birreria, la nuova Gastronomia, il nuovo Caseificio con produzione a vista e il ristorante della Pasta e della Pizza con un look più fresco;
  • il secondo piano ospita la nuova Cuopperia e il nuovo ristorante Terra, il format che nasce dall’esperienza già sviluppata a Eataly Boston e Eataly Los Angeles. Si impone alla vista una griglia di 3 metri fatta a mano per cotture con carbone naturale 100% italiano che esalta i sapori genuini di carne, pesce e verdure.

Il Pop-Up Store IKEA è pensato come un luogo dove poter vivere un’esperienza coinvolgente:

  • il piano terra è caratterizzato dall’esposizione di zone living, cucine e complementi d’arredo divise in sei isole d’ispirazione, con un entrance podiumdove sono esposte le principali novità e dove l’allestimento cambia al cambiare della stagionalità;
  • al primo piano, invece, i clienti troveranno una co-creation area, unica in Italia, che li guiderà nella progettazione d’arredo più adatta alla propria casa attraverso un moodboard wall,e il “Salotto Romano”, un’area d’ispirazione in cui lo stile pratico scandinavo incontra la convivialità italiana.

Sarà inoltre possibile partecipare a numerose attività, fra cui workshop e lezioni di cucina per coinvolgere ed emozionare i clienti.

Il mondo del retail è in trasformazione, così come i bisogni dei consumatori. Per questo stiamo investendo in nuovi formati che possano soddisfare e, dove possibile, anticipare le esigenze future” – dichiara Sara Del Fabbro, Deputy Country Manager IKEA Italia Retail – “Il nostro obiettivo è partire dalle grandi città per migliorare i servizi, cambiare l’approccio verso i nostri clienti dando loro la possibilità di acquistare dove, come e quando desiderano”.

“In questo nuovo mondo senza muri e con un consumatore alla ricerca di esperienze sempre più immersive, Eataly e IKEA hanno creato una nuova idea e un nuovo formato pieno di sorprese. Un grande investimento con il quale vogliamo ringraziare Roma e i romani e costruire un inedito percorso di lungo periodo.” – dichiara Andrea Guerra, Presidente Esecutivo di Eataly.

Situato al sud di Roma, tra le Mura Aureliane e il Tevere, e confinante con i quartieri Testaccio e San Saba, Ardeatino, Eur e Portuense, il quartiere Ostiense ospita opere di interesse storico e artistico, quali la piramide Cestia e la Basilica di San Paolo fuori le mura, ed esempi di architettura industriale come il Gazometro e i Mercati Generali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.