Ikea studia le location a Milano con un temporary

Data:


Ikea studia le location a Milano con un temporary

Marzo 2015. Ikea aprirà un Temporary il 10 di aprile in via Vigevano 18 (zona Navigli) a Milano, con un importante investimento in ristrutturazione di un immobile precedentemente in disuso: l’apertura di questa nuova location finirà il 30 settembre ma se la sperimentazione (e l’investimento) saranno andati a buon fine proseguirà in forma stabile. Con questa apertura Ikea dimostra di cercare nuove strade di accesso e di incontro e di presenza nei centri città (un po’ come aveva già fatto a Roma per i suoi primi passi nella capitale) diverse che nel passato, studiando anche piccole superfici (lo stesso, come abbiamo già scritto, sta succedendo in Canada).
 
Ecco di cosa si tratta.
 
Il ruolo del food in Ikea
A suo modo Ikea, vendendo e progettando cucine, ha un ruolo nel food at home, perché in casa il cibo si cucina, si conserva, si consuma, si separa. Nei suoi ristoranti e nei suoi bar, addirittura, il bio ha raggiunto una incidenza del 38%, una delle più alte % nella rete della multinazionale svedese.
 
Al livello -1 è stata aperta una vera e propria cucina con elementi Method che sarà il punto di incontro fra cuochi svedesi e italiani che sfrutteranno un lungo calendario di eventi che si svilupperanno su due assi: Arredamento vs Food e Nord Europa vs Cucina Mediterranea.
 
Il ruolo della cucina
Lo scorso anno ha lanciato la cucina Method e per il Salone del mobile di metà aprile l’ha fatta interpretare a 3 designer, per verificare e ampliare le doti di modularità e flessibilità. Di più: in collaborazione con le università di Lunde e Handoven esporrà nel Temporary alcuni prototipi della cucina del 2015, interpretata dagli studenti.
Sempre al -1 saranno presentati nuovi mobili e complementi Ikea fuori catalogo che saranno testati per l’occasione (interessanti i tavoli in acacia e le panche).
 
Il Bistrot e il negozio food di Ikea
Nella location di via Vigevano sarà attivo anche un Bistrot per assaggiare nuovi prodotti food di Ikea, italiani e svedesi, e una bottega dove sarà possibile comprare circa 200 prodotti.
 
Ikea e Expo (e i paesi nordici)
Di più. I pasi nordici non saranno presenti a Expo (dimenticanza? Ignoranza? Sottovalutazione dell’evento?). Utilizzeranno lo spazio eventi di IkeaTemporary per agganciarsi all’ultimo momento con presentazioni e approfondimenti (meglio tardi che mai).
 

1 commento

  1. Siamo clienti da anni, abbiamo un appartamento arredato totalmente con i vostri mobili e uno che stiamo arredando (stamattina abbiamo concluso l’ordinazione per il secondo appartamento). Soddisfattissimi anche per la professionalita e la gentilezza di una vostra arredatrice (Sig.ra Arianna) del punto vendita di Carugate. Cordialmente Dario e Fiorella

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.