Il 2016 sarà l’anno del supermercato

Data:

Il 2016 sarà l’anno del supermercato

Giugno 2016. Le ricerche dicono che nel 2015 fino ai primi mesi del 2016 la dinamica dei canali di vendita è stata la seguente:
. Ipermercati -0,5%
. Superstore +0,5%
. Supermercati +0,4%
. Superette -0,2%
. Discount -0,2%
. Tradizionali -0,1%.
 
Il dato del superstore, all’interno del quale c’è Esselunga, non sorprende, è quasi un dato di fatto.
 
La performance del supermercato
La sorpresa arriva dalla performance del supermercato, canale di vendita che ha sofferto non poco dopo il 2008. La ripresa di questa tipologia è dovuta alla voglia di:
. più assortimento,
. più servizio,
. più vicinato.
Probabilmente l’innalzamento dei prezzi verificatisi soprattutto nel secondo semestre 2015 è dovuto alla voglia di portare maggior valore nel carrello della spesa, scegliendo alcune volte prodotti alto di gamma e nuovi, sia della IDM sia della GDO con le MDD in evoluzione in diverse insegne.
 
Sorprende anche il leggero calo dei tradizionali. Che sia finita la loro agonia, visto che sono rimasti in pochi?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?