Il Bacio di Milano, cultura e food per Expo 2015

Data:

Il Bacio di Milano, cultura e food per Expo 2015

Ottobre 2014. Si moltiplicano le iniziative in vista di Expro 2015. Particolarmente interessante questa Milano al Bacio. Parte dal concetto che Milano è la città delle mille eccellenze e delle mille occasioni. E, fra le altre, Milano ospita alla Pinacoteca di Brera Il Bacio di Francesco Hayez. Così l’iniziativa di un network di aziende di comunicazione vuole unire arte e food in un unico concetto culturale: gli studenti dell’Accademia di Brera creeranno loro opere, itineranti nella città. Alla fine dell’Expo 2015 si svolgerà un’asta delle opere e il ricavato sarà devoluto alla Casa della solidarietà di don Virginio Colmegna. Dal par suo il maestro pasticcere Rossano Boscolo produrrà un dolce speciale, Il Bacio di Milano, appunto, che sarà proposto in diverse manifestazioni.
 
Il Bacio di Milano è un progetto di comunicazione di un network di aziende che vogliono contribuire alla vocazione internazionale della città.
 
Gli sponsor
Per gli sponsor che parteciperanno al progetto Milano Città al Bacio™ è stato realizzato un kit espositivo finalizzato alla divulgazione e valorizzazione di tre concetti cardine: arte, cultura, cibo.
Gli obiettivi, didattici ed espositivi, che il progetto si pone verranno raggiunti anche grazie alla presenza del merchandising che attesta la partecipazione al circuito dei sentieri di Milano Città al Bacio™, inoltre il totem, fungerà da “dispenser” di materiale informative e divulgativo.
Da ultimo sarà utilizzato per presentare la degustazione dell’esclusivo dolce
il Bacio di Milano™, che verrà offerto ai visitatori dagli sponsor.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?