Il cash GrosMarket di Cernusco sul Naviglio si rinnova con più servizi

Data:

Il cash GrosMarket di Cernusco sul Naviglio si rinnova con più servizi

Settembre 2018. Il cash and carry GrosMarket di Cernusco sul Naviglio (Mi) si presenta a tutti gli operatori commerciali del food con una ristrutturazione totale che ha portato il punto vendita all’ingrosso del Gruppo Sogegross (già presente in Lombardia a Dalmine – BG, Montano Lucino – CO, e Costa Masnaga – LC) ad avere un layout e un assortimento completamente rinnovati.
 
L’importante investimento fatto in Lombardia continua – annuncia l’amministratore delegato del Gruppo Sogegross, Maurizio Gattiglia – Dopo le acquisizioni, risalenti al 2016, dei quattro cash and carry GrosMarket, stiamo procedendo alla ristrutturazione degli stessi punti vendita. L’anno scorso abbiamo ristrutturato il cash di Montano Lucino, adesso è il turno di quello di Cernusco sul Naviglio”. 
 
“Ed è proprio in seguito a queste acquisizioni che è nata l’idea di ribattezzare con il logo GrosMarket la storica insegna Cash&Carry del Gruppo Sogegross dedicata in modo specialistico al canale ingrosso – spiega Gattiglia – sia per sottolineare l’impegno in quest’area strategica sia per rendere più chiara la distinzione rispetto alla holding di cui fanno parte anche le insegne di vendita al dettaglio Basko, Ekom e Doro”.
 
La ristrutturazione del GrosMarket di Cernusco è l’ennesima testimonianza dell’intenso lavoro che stiamo svolgendo a livello di Gruppo per riqualificare – oltre che estendere – la nostra rete di vendita. Vogliamo continuare a ricoprire un ruolo chiave nella distribuzione moderna: le sfide di oggi sono numerose e complesse, ma noi continuiamo ad affrontarle con passione ed entusiasmo” prosegue l’amministratore delegato del Gruppo Maurizio Gattiglia.
 
Una ristrutturazione radicale, dunque, per curare l’attenzione al cliente nei minimi dettagli: “Abbiamo migliorato l’esperienza d’acquisto per offrire ai nostri clienti un servizio ancora più professionale e al contempo semplificato. Abbiamo modificato la disposizione delle corsie, rinnovato le vasche e gli armadi refrigerati, perfezionato la selezione di referenze e ampliato i reparti: tutto questo per essere più che un fornitore un vero e proprio partner per tutti gli operatori commerciali, e in particolare per i professionisti nell’ambito ho.re.ca., che si rivolgono a noi” conclude Gattiglia.
 
Layout e reparti
Il nuovo layout del punto vendita pone l’accento sui prodotti freschi e freschissimi
Ad esempio il reparto ortofrutta è stato progettato a temperatura controllata per assicurare una migliore conservazione del prodotto e garantire una corretta catena del freddo dallo stoccaggio all’acquisto. 
 
Nel reparto macelleria è stato introdotto il sistema del self service assistito, per offrire il massimo del livello di servizio necessario a ogni professionista del mondo ho.re.ca., con la possibilità di effettuare la porzionatura personalizzata degli stalli e il confezionamento in sottovuoto. Sono disponibili anche tagli pregiati di carne in osso con frollatura dry agepersonalizzata.
 
Il reparto pescheria riceve la merce ogni giorno, grazie alle piattaforme distributive che ne garantiscono la qualità e la freschezza. Nel reparto a temperatura controllata sono presenti anche le vasche dei crostacei vivi.
 
Tra le novità del punto vendita, la cella di affinamento per i salumi non confezionati e per i formaggi in forma: il professionista ho.re.ca. ha così modo di scegliere la stagionatura preferita di queste eccellenze gastronomiche. A completare una proposta specializzata è prevista una cantina a temperatura controllata che assicura la miglior conservazione dei prodotti di alta gamma, per aiutare il cliente professionale a creare una carta vini su misura, con tante prestigiose etichette vendute anche singolarmente.
 
Sul fronte del rispetto dell’ambiente il punto vendita è molto migliorato sotto l’aspetto dei consumi energetici, con l’introduzione di un impianto di illuminazione totalmente a led e l’inserimento di vasche e armadi chiusi; inoltre, a conferma dell’attenzione dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità, saranno disponibili delle postazioni per la ricarica gratuita di automezzi elettrici.
 
Il cash and carry GrosMarket di Cernusco sul Naviglio si trova sulla Strada Padana Superiore, 26, ed è aperto da lunedì a sabato dalle 6.30 alle 19.30 e la domenica dalle 8 alle 13. Dispone di ampio posteggio, anche coperto.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.