Il flagship DM a Berlino, prossimamente a Milano, in un mare di bio

Data:


Il flagship DM a Berlino, prossimamente a Milano, in un mare di bio

Novembre 2017. Se volete vedere un Drugstore con la D maiuscola dovere andare a Berlino: il category killer per eccellenza vi aspetta al 3 di Alexanderplatz. Il flagship della catena è stato appena ristrutturato e ri-inaugurato.
 
La location
La piazza è ben conosciuta dai turisti ma non solo, ci sono diversi department store e GSS, per cui è meta anche dei berlinesi.
 
Il negozio e l’assortimento
La superficie di vendita è di circa 850 mq. L’assortimento di 5.000 referenze. Si entra sulla sx per la parte di bellezza e di benessere, al centro lo scatolame con diverse estensioni nel food e sul perimetro i servizi.
 
Un’annotazione sull’assortimento food. I prodotti sono tutti MDD, marca del distributore DM. È impressionante l’uso del termine bio, quasi un’ossessione, è trasversale a tutte le categorie e tutte hanno i prodotti bio.
 

 
I servizi
Questa è una GSS oltrechè di prodotti anche di servizi, come descriviamo nel filmato qui sopra.
 
Molto articolato il reparto di photo service dove si possono fare le fotografie per il passaporto, ma anche stampare le proprie fotografie, personalizzandole poi con album, cornici (un altro vero e proprio reparto di cornici), o stampadole su tazzine e magliette. Le postazioni di stampa sono a self service, come e facili da usare.
 
DM ha poi introdotto il tessile bambino, a complemento dei prodotti per il benessere e la salute. Il reparto è sul perimetro, conchiuso, e al centro c’è un’area giochi per intrattenere i piccoli. L’esposizione è chiara e esaustiva.
 
Sulla dx lo spazio per i pannolini, con il fasciatoio per il cambio e la prova dei pannolini di DM. Molto ergonomico, ben rifornito, pulito e ordinato al momento della visita di RetailWatch.
 
L’orario, vista anche la location è dalle 9 alle 22, 5 casse, 10 persone addette alla vendita.
 
La sostenibilità di DM, 3 Alexanderplatz, Berlino
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà   4
Distintività e rilevanza versus i competitor   4
Rapporto experience-prezzo   4
Sostenibilità   3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials   2
Attenzione ai senior   4
Creazione di una community   3
Trasparenza   3
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.