Il futuro di McDonald: parola di Roberto Masi

Data:

Il futuro di McDonald: parola di Roberto Masi

Ottobre 2016. Pubblichiamo una parte dell’intervista di Francesco Cancellato, direttore de LInkiesta a Roberto Masi, ad di McDonald. L’intervista completa a
http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2016/10/17/31946

Cosa c’entrano lo schermo e il servizio a tavola con la personalizzazione?
È il progredire di consumi e tecnologie va in quella direzione. Tra dieci anni il consumatore userà lo smartphone e il bancone diventerà una barriera fisica. I nostri touch screen saranno presto sostituiti dagli smartphone. Partire subito con lo smartphone sarebbe stato un salto mortale. Ora abbiamo il touch screen e il banco. Poi aggiungeremo lo smartphone. Poi chiuderemo il banco. Poi ci sarà solo lo smartphone. La gente si sederà a tavola e ordinerà dal telefono. L’ordine arriverà in cucina. E il personale arriverà con l’ordine dopo quattro minuti. Ecco perché abbiamo implementato anche il servizio a tavolo. Per portarci avanti di una decina di anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?